Galleria

17 Agosto 2024

Maria Teresa, ovvero la regalità al femminile

di Aurelio Musi Una regina che si trasforma e trasforma il suo regno in quaranta anni; una donna-rex che perfeziona la retorica femminile della regalità; la […]
15 Agosto 2024

Georg Moenius, un curato di campagna contro Hitler

di Erica Baricci Ci sono voluti settant’anni perché uno dei più coraggiosi e coerenti avversari di Hitler nell’ambito del clero cattolico bavarese, e in generale nel […]
12 Agosto 2024

Foreign fighters del passato. Prodezze e misfatti di Paolo Avitabile da Agerola

di Fabio L. Grassi Lunga e affascinante è nella storia la serie di “uomini d’arme” che per interesse, spirito d’avventura, motivi politici, hanno prestato la propria […]
11 Agosto 2024

La badessa di Castro: la storia, lo scandalo e il mito

di Aurelio Musi  E’ utile tornare a leggere, dopo anni dalla sua pubblicazione, un libro importante che ha dischiuso vie alla ricerca e al dibattito storiografico. […]
10 Agosto 2024

Addio a Mario Del Treppo, medievalista. Fondò “Nord e Sud” con Galasso & Co

Ironico, provocatore e laico convinto il prof è morto a 95 anni: nato a Pola ha insegnato alla Federico II di Ugo Cundari Fonti documentarie «inusuali» […]
8 Agosto 2024

Addio a Mario Del Treppo, storico della Napoli aragonese

Scomparso a 95 anni lo studioso che analizzò la città del Quattrocento. Amico e collega di Galasso, studiò le forme economiche della società di Mirella Armiero […]
24 Luglio 2024

Il saggio: Il Duce e l’ora delle decisioni irrevocabili

di Matteo Sacchi Il tema dell’ingresso dell’Italia nel Secondo conflitto mondiale è stato, come ovvio, molto trattato dalla storiografia. Nel tempo si sono come congelate due […]
22 Luglio 2024

Nascita dei Foreign Fighters. Combattenti europei in oriente dopo le guerre napoleoniche

Pubblichiamo, per gentile concessione di D’Amico Editore, l’introduzione di Eugenio Di Rienzo alla ristampa del volume di Julian James Cotton, Il Generale Avitabile di Eugenio Di Rienzo Nel […]
11 Luglio 2024

«Alcide De Gasperi era un antisemita». L’ombra sul leader della Democrazia Cristiana nel libro di Augusto Sartorelli

La monografia dello storico milanese sul politico della Dc: «A influenzarlo, la Chiesa e gli studi giovanili in Austria.  Si abbeverò alle idee del suo tempo» di […]
6 Luglio 2024

Storia GLocale presenta: “L’ora delle decisioni irrevocabili”

Presentazione del volume: L’ora delle decisioni irrevocabili. Come l’Italia entrò nella Seconda guerra mondiale, Rubbettino 2024 di EUGENIO DI RIENZO Con l’AUTORE dialoga EMILIO GIN. Modera […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più