La "Nuova Rivista Storica" fu fondata nel 1917 da Corrado Barbagallo: era in corso la prima guerra mondiale ed è probabile che quanto avveniva nel nostro paese e in tutta l'Europa sia stato determinante nel condizionarne il programma che fu pensato un po' diverso da quello comune alle altre riviste storiche...
Archivio annate
Anno 2023 – Volume CVII – Fascicolo II
Storia presente LUCA MICHELETTA, Un presidente nella bufera. Cossiga, Andreotti e la minacciata crisi istituzionale all’ombra di «Gladio» (Pag. 405) (Abstract) Saggi MASSIMO VIGLIONE, Il ruolo […]Anno 2023 – Volume CVII – Fascicolo I
Storia presente MAURIZIO ROMANO, L’ENI in Tunisia. Dalle origini alla nazionalizzazione delle attività petrolifere (1959-1975) (Pag. 1) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi ALESSIA CECCARELLI, I disordini di […]Anno 2022 – Volume CVI – Fascicolo III
Storia presente LUCIANO MONZALI, La disintegrazione della Jugoslavia comunista. Un’interpretazione (Pag. 1007) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi CHRISTIAN GRASSO, Predicare, scomunicare e riconciliare. In nome della Sede […]Anno 2022 – Volume CVI – Fascicolo II
Storia presente EUGENIO DI RIENZO, Great Expectations. Gli intellettuali italiani tra giolittismo e fascismo (Pag. 465) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi LORENZO CERIMELE, Da «amicizia naturale» ad […]Anno 2022 – Volume CVI – Fascicolo I
Storia presente LORENZO MEDICI, Between Bipolarity and Globalization. Soft Power in UNESCO (Pag. 1) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi ANGELO DI FALCO, Feudo ed esercizio della giustizia […]Anno 2021 – Volume CV – Fascicolo III
Storia presente BRUNO PIERRI, The Multilateral Challenge to the American Post-Cold War Hegemony. The Origins of the Shanghai Cooperation Organisation (Pag. 863) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi FABIO […]
Galleria
Gli antifascisti al servizio di Churchill
di Stefano Folli «Anche stanotte dormito poco… Fisso è il pensiero alle sorti dell’Italia: il fascismo mi appare già un passato, un ciclo chiuso, e io […]
Sorry, but this post is not available in English