La "Nuova Rivista Storica" fu fondata nel 1917 da Corrado Barbagallo: era in corso la prima guerra mondiale ed è probabile che quanto avveniva nel nostro paese e in tutta l'Europa sia stato determinante nel condizionarne il programma che fu pensato un po' diverso da quello comune alle altre riviste storiche...
Archivio annate
Anno 2022 – Volume CVI – Fascicolo III
Storia presente LUCIANO MONZALI, La disintegrazione della Jugoslavia comunista. Un’interpretazione (Pag. 1007) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi CHRISTIAN GRASSO, Predicare, scomunicare e riconciliare. In nome della Sede […]Anno 2022 – Volume CVI – Fascicolo II
Storia presente EUGENIO DI RIENZO, Great Expectations. Gli intellettuali italiani tra giolittismo e fascismo (Pag. 465) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi LORENZO CERIMELE, Da «amicizia naturale» ad […]Anno 2022 – Volume CVI – Fascicolo I
Storia presente LORENZO MEDICI, Between Bipolarity and Globalization. Soft Power in UNESCO (Pag. 1) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi ANGELO DI FALCO, Feudo ed esercizio della giustizia […]Anno 2021 – Volume CV – Fascicolo III
Storia presente BRUNO PIERRI, The Multilateral Challenge to the American Post-Cold War Hegemony. The Origins of the Shanghai Cooperation Organisation (Pag. 863) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi FABIO […]Anno 2021 – Volume CV – Fascicolo II
Storia presente LUCIANO MONZALI, L’Italia fascista e la questione austriaca, 1922-1938 (Pag. 411) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi FRANCESCO CARLESI, Il Brain Trust di Roosevelt davanti al Corporativismo […]Anno 2021 – Volume CV – Fascicolo I
Storia presente ONOFRIO BELLIFEMINE, Antimonopolismo e sviluppo del Mezzogiorno. Il PCI e la nascita del quarto centro siderurgico di Taranto, 1955-1959 (Pag. 1) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi […]
Galleria
La strage di Vergarolla in Istria
di Elio Varutti C’è una gran lapide sul Colle di S. Giusto a Trieste. È grande perché contiene i nomi di 64 morti nella strage di […]Ariel dell’Adriatico, ovvero Gabriele D’Annunzio nelle interpretazioni di Eugenio Di Rienzo
di Armando Pepe Necessaria appendice, accanto all’imponente lavoro storiografico di Eugenio Di Rienzo intorno al duce fiumano, si pone l’agile volumetto «Ariel armato e alato». Gabriele […]L’errore di Salvemini. Appare ingenerosa l’accusa a Giolitti di aver anticipato i metodi di Mussolini
Un saggio di Sergio Bucchi, edito da Bollati Boringhieri, sugli ideali dello storico antifascista che subì molti attacchi ingiusti, ma esagerò nel dire che la differenza […]
Sorry, but this post is not available in English