Galleria

24 Settembre 2024

Gerusalemme più guerra che pace. La Città Santa dei figli di Abramo e l’Europa dell’età di mezzo

di Eugenio Di Rienzo Gerusalemme è stata nel passato l’epicentro di ben centodiciotto conflitti. Questo, almeno, è il dato fornito da Eric H. Cline nel suo Jerusalem […]
24 Settembre 2024

Paolo Avitabile il Generale del disonore

di Stefano Folli Personaggio emblematico del lontano Ottocento, avventuriero nel vero senso della parola, Paolo Avitabile – il Generale Avitabile – è ricordato per le straordinarie […]
22 Settembre 2024

Franco Cardini e la magia di Praga medievale. Un viaggio tra storia e leggenda

di Antonio Musarra Nel 1913, un giovane Benito Mussolini dava alle stampe un libretto – redatto un paio d’anni prima; di carattere compilativo ma non scevro […]
20 Settembre 2024

Crepuscolo e alba sul Bosforo. Morte e resurrezione del «Grande malato d’Europa»

di Eugenio Di Rienzo Il 9 gennaio 1853, John Russell, già Primo ministro del Regno Unito dal 1846 al 1852, riportò nel suo diario che durante […]
14 Settembre 2024

Mario Del Treppo, maestro di studi sull’Italia medioevale

di Bruno Figliuolo Il 7 agosto è scomparso Mario Del Treppo, uno dei maggiori medievisti della seconda metà del Novecento. Era nato a Pola il 29 […]
14 Settembre 2024

C’era una volta la stampa democristiana…

di Roberto Boldrini «Create una ‘piazza’ affollata di lettori. Così il quotidiano diventa bandiera, strumento e segno di vittoria». Nell’esortazione di Alcide De Gasperi ai giornalisti […]
10 Settembre 2024

La biblioteca del prof. Del Treppo è un tesoro che non va disperso. La Storia Patria pensi all’acquisizione

Contiene anche documenti sugli archivi monastici campani di Giovanni Vitolo Mario Del Treppo, scomparso il 7 agosto, è stato definito «un uomo di frontiera con radici […]
10 Settembre 2024

“Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent’anni” di Giorgio Caravale

di Armando Pepe Il saggio di Giorgio Caravale, Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent’anni, affronta una tematica fondamentale per comprendere la trasformazione […]
8 Settembre 2024

Il vizio di sminuire i crimini di Hamas

di Ernesto Galli della Loggia Enzo Traverso, Gaza davanti alla storia (Laterza, pp. 94, € 12,00): pubblicata dalla casa editrice che fu di Benedetto Croce, è la […]
25 Agosto 2024

Il Duce e la guerra tra Hitler e Londra

Di Rienzo documenta come Mussolini scelse l’ingresso nel conflitto convinto anche da Churchill di poter sedere a un rapido tavolo di pace avendo indebolito la Francia. Lo […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più