Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni. Gli autori delle schede sono: Roberto Bellosta, Paolo L. Bernardini, Andrea Cavalcanti, Eugenio Di Rienzo, Alessandro Guerra, Federico Imperato, Alessandro Laruffa, Serena Minniti, Luciano Monzali, Luigi Morrone, Fabrizio Rudi, Pier Giorgio Serra, Lorenzo Terzi, Michaela Valente. Le eventuali schede non siglate sono da intendere come lavoro collettivo di redazione.


Storia antica e medioevale
- M. MONTESANO, Dio lo Volle? 1204. La vera caduta di Costantinopoli, Roma, Salerno Editrice, 2020 (scheda)
- C. PASSERA, «In questo picolo libretto». Descrizioni di feste e spettacoli per le nozze dei signori italiani del Rinascimento, Firenze, Firenze University Press, 2020 (scheda)
Storia moderna
- C. GINZBURG, Il formaggio e i vermi, nuova edizione, Milano, Adelphi, 2019 (scheda)
- A. QUARANTA, Medici-physici trentini nella seconda metà del Cinquecento: sapere medico, identità professionale e scambi cultural-scientifici con le corti asburgiche, Trento, Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia, 2019 – S.T. STROCCHIA, Forgotten Healers: Women and the Pursuit of Health in Late Renaissance Italy, Cambridge, Mass.-London, Harvard University Press, 2019 (scheda)
- The Oxford History of Protestant Dissenting Traditions. Vol I. The Post-Reformation Era, c.1559-c.1689, ed. by J. Coffey, Oxford, Oxford University Press, 2020 (scheda)
- P. CHERCHI, Ignoranza ed erudizione. L’Italia dei dogmi di fronte all’Europa scettica e critica (1500-1700), Padova, Libreria Universitaria Edizioni, 2020 (scheda)
- Non contrarii, ma diversi. The question of the jewish minority in early modern Italy, a cura di A. Guetta, P. Savy, Roma, Viella, 2020 (scheda)
- H. MARCUS, Forbidden Knowledge. Medicine, Science, and Censorship in Early Modern Italy, Chicago, The University of Chicago Press, 2020 (scheda)
- Donne e Inquisizione, a cura di M. Caffiero e A. Lirosi, Roma, Storia e Letteratura, 2020 (scheda)
- C. BRILLI, Genoese Trade and Migration in the Spanish Atlantic 1700-1830, Cambridge, Cambridge University Press, 2016 (scheda)
- C.F. WALKER – L. CLARKE, Witness to the Age of Revolution. The Odissey of Juan Bautista Tupac Amaru, Oxford, Oxford University Press, 2020 (scheda)
- L. CODIGNOLA, Blurred Nationalities. Traders, Priests and their Kin Travelling Between North America and the Italian Peninsula, 1763-1846, Totonto, University of Toronto Press, 2019 (scheda)
- A. DE FRANCESCO, Tutti i volti di Marianna. Una storia delle storie della Rivoluzione francese, Roma, Donzelli, 2019 (scheda)
- M.P. DONATO, L’archivio del mondo. Quando Napoleone confiscò la Storia, Roma-Bari, Laterza, 2019 (scheda)
Storia contemporanea
- F.M. DI GIOVINE, Gli zuavi pontifici e i loro nemici, Chieti, Edizioni Solfanelli, 2020 (scheda)
- G. PEDE, Dal Volturno al Macerone. Nascita di un Regno, Isernia, Cosmo Iannone Editore, 2020 (scheda)
- F. MASTRIANI, Cosimo Giordano e la sua banda. Episodi del brigantaggio del 1861, Nocera Superiore, D’Amico Editore, 2019 (scheda)
- Archivi militari tra Ottocento e Novecento. Ricognizioni e acquisizioni, a cura di N. Fontana e A. Pisetti, Trento, Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento, 2019 (scheda)
- F. IMPERATO, La «chiave dell’Adriatico». Antonio Salandra, Gaetano Salvemini, la Puglia e la politica balcanica dell’Italia liberale durante la Grande Guerra (1914-1918), Rubbettino, Soveria Mannelli, 2019 (scheda)
- I.M. MAJSKIJ, La politica estera della RSFSR 1917-1922, a cura di O. Dubrovina, Milano, Biblion Edizioni, 2020 (scheda)
- D.D. ROBERTS, Dal sindacalismo rivoluzionario al corporativismo fascista, prefazione di F. Perfetti, Roma, Aracne, 2019 (scheda)
- F.F. RIZI, Coraggio nel presente e fiducia nell’avvenire. Politica e cultura sotto il fascismo nel carteggio tra Benedetto Croce e Giovanni Laterza dal 1925 al 1943, Firenze, Franco Cesati Editore, 2020 (scheda)
- E. D’ANNIBALE, Il Petrarca Haus e l’Istituto Italiano di Studi Germanici (1926-1943). Storia di un percorso politico culturale, Roma, Edizioni Studi Germanici, 2019 (scheda)
- M. AVAGLIANO, M. PALMIERI, I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz’armi, 1943-1945, Bologna, Il Mulino, 2020 (scheda)
- D. BRIGADOI COLOGNA, Aspettando la fine della guerra. Lettere dei prigionieri cinesi nei campi di concentramento fascisti, Roma, Carocci, 2020 (scheda)
- R. PACE, Partigiane liberali. Organizzazione, cultura, guerra e azione civile, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2020 (scheda)
- S. GUERRIERI, Costituzioni allo specchio. La rinascita democratica in Francia e in Italia dopo la liberazione, Bologna, il Mulino, 2021 (scheda)
- G. SPAGNULO, Il Risorgimento dell’Asia. India e Pakistan nella politica estera dell’Italia repubblicana 1946-1980, Firenze, Le Monnier, 2020 (scheda)
- P. DIETSCHY, S. PIVATO, Storia dello sport in Italia, Bologna, Il Mulino, 2019 (scheda)
- “Carissimi amici”. La diplomazia parallela di Roberto Ducci (1970-1975), a cura di G. Lenzi, L. Monzali, R. Pace, Roma, Aracne Editrice, 2020 (scheda)
Metodologia e varia
- La storia in digitale. Teorie e metodologie, a cura di D. Paci, Milano, Edizioni Unicopli, 2019 (scheda)
- Ragioni e stagioni della storia. Le “vie” della ricerca di Aurelio Musi, a cura di G. Cirillo e M.A. Noto, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2020 (scheda)
Top page