di Antonio Carioti Un messaggio colmo di preoccupazione per l’equilibrio spirituale e il futuro del mondo in cui viviamo quello che lo storico Paolo Prodi, scomparso […]
Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni. Gli autori delle schede sono: Marco Albertoni, […]
Quella politico-diplomatica è ridotta a «histoire événementielle»; mode recenti lanciano nuovi generi come la storia «contro-fattuale»: l’allarme dello studioso crociano di Emilio Gentile Storico fra i […]
di Giuseppe Galasso È un vero servigio agli studi storici il recente lavoro di Eugenio Di Rienzo, L’Europa e la “questione napoletana”. 1861-1870 (D’Amico Editore, Nocera […]
di Aurelio Musi Il volume di Eugenio Di Rienzo, L’Europa e la “questione napoletana” 1861-1870 (D’Amico editore, 2016), è uno dei prodotti della recente attenzione storiografica […]
di Lorenzo Terzi Un saggio sulla storia del Mezzogiorno contro l’oblio della storiografia ufficiale e gli apprendisti stregoni dell’analisi del passato Eugenio Di Rienzo, ordinario di […]