25 Luglio 2021

Recensione a: Il brigantaggio post-unitario come problema storiografico

di Giuseppe Ferraro Sono vari i saggi e i contributi che Eugenio Di Rienzo ha offerto al dibattito storiografico e pubblico su questioni relative al Risorgimento e […]
15 Luglio 2021

Un altro colpo inferto alla storiografia neo-borbonica

di Guglielmo Salotti Tutto si può dire dei sostenitori a oltranza delle posizioni neoborboniche, ma non certo che alle loro tesi arrida troppa fortuna. Si prenda, […]
14 Luglio 2021

Napoleone III il Grande, la Francia, l’Italia e la nuova Europa

di Emilio Gin La Biblioteca della «Nuova Rivista Storica», diretta da Eugenio Di Rienzo, edita dalla Società Editrice Dante Alighieri, pubblica gli atti del Convegno, “Napoleone III e il Secondo Impero. […]
13 Luglio 2021

Quando il Medioevo italiano inventò il mercato nazionale

di Eugenio Di Rienzo Frutto di sedici anni di lavoro e basato sull’esame di un centinaio di migliaia di documenti almeno, conservati oggi in una settantina […]
10 Luglio 2021

Recensori con la bava alla bocca

di Dino Cofrancesco Ci sono recensori armati di scimitarra e altri che prediligono il fioretto. Appartengo alla prima categoria e non me ne vergogno. E tuttavia […]
3 Luglio 2021

“Yalta. I tre Grandi e la costruzione di un nuovo sistema internazionale” di Luca Riccardi

Prof. Luca Riccardi, Lei è autore del libro Yalta. I tre Grandi e la costruzione di un nuovo sistema internazionale edito da Rubbettino: quale importanza riveste, per […]
25 Giugno 2021

La Conferenza di Yalta, quando l’Europa non si spaccò in due

di Eugenio Di Rienzo Già da tempo l’immagine della conferenza di Yalta come luogo della spartizione concordata dell’Europa –e dunque del mondo- tra i grandi vincitori […]
22 Giugno 2021

Anno 2021 – Volume CV – Fascicolo II

Storia presente LUCIANO MONZALI, L’Italia fascista e la questione austriaca, 1922-1938 (Pag. 411) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi FRANCESCO CARLESI, Il Brain Trust di Roosevelt davanti al Corporativismo […]
18 Giugno 2021

Il Mediterraneo non bagna l’Italia

La rivista «Nazione Futura», edita dalla Casa editrice Giubilei Regnai e dall’omonimo movimento di idee ha pubblicato un numero monografico dedicato a «L’Italia nel Grande Gioco […]
16 Giugno 2021

La Chiesa, la pedofilia e la cultura del segreto

di Matteo Loconsole Sebbene non ispirato da eccessi laicisti, il volume di Francesco Benigno e Vincenzo Lavenia (Peccato o crimine. La Chiesa di fronte alla pedofilia, Laterza Editore) si […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più