Heeding the Right Warnings From History By Margaret MacMillan U.S. President Donald Trump largely ignores the past or tends to get it wrong. “What’s this all about?” […]
Inediti: A cento anni dalla promulgazione della Carta del Carnaro, un appunto del poeta sulle questioni ecclesiastiche. A Fiume si pronunciò per la piena libertà di […]
di Paolo L. Bernardini Per entrare nello spirito del breve, profondo lavoro di Matteo Salonia, Genoa’s Freedom. Entrepreneurship, Republicanism and the Spanish Atlantic (Londra, Lexington Books), […]
di Lorenzo Vita Lo scontro del Mediterraneo orientale tra Grecia e Turchia è solo l’enorme punta dell’iceberg di un confronto che ha radici profonde e che coinvolge il […]
di Filippo Del Monte L’emergenza Covid, lo sviluppo delle reti 5G e le ultime battute dell’intricata vicenda collegata alla compartecipazione cinese allo sviluppo della rete ferroviaria […]
di Lorenzo Vita Incardinare le proprie scelte politiche in base a una strategia precisa e a lungo termine permeata di dottrina e dal carattere visionario non […]
di Alessandro Mazzetti Il filosofo politico tedesco Carl Schmitt nel saggio La Terra e il Mare sostenne che “la storia mondiale è la storia della lotta […]
Dal no alla vulgata sul Sud arretrato alla rivalutazione di Ferdinando II. La verità storica sul Regno delle due Sicilie e la Questione napoletana ricercata in […]
di Saro Freni Filosofo, storico, letterato, senatore, ministro, Benedetto Croce fu una delle più influenti e rispettate personalità del suo tempo. Fu un maestro per molti […]
di Fabrizio Rudi Il tratto peculiare delle memorie del diplomatico russo Ivan Michajlovič Majskij sui primi passi della politica estera della Russia bolscevica (La politica estera […]