5 Dicembre 2020

La battaglia liberale di Benedetto Croce e Giovanni Laterza

di Eugenio Di Rienzo Il sogno ricorrente di tutti i grandi intellettuali (da Erasmo a Voltaire) di avere a disposizione una casa editrice in grado di […]
1 Dicembre 2020

Un papa “malvagio”, un papa “clemente”. La tragedia dei Carafa vista con gli occhi di un cronista ebreo del Cinquecento

di Paolo L. Bernardini Il breve pontificato di Paolo IV rappresenta, da sempre, terreno di appassionata indagine per storici d’ogni tendenza. Si consumano, nell’immane tragedia di […]
23 Novembre 2020

I Foreign Fighters cattolici alla difesa del Papa Re. Una storia dimenticata

di Lorenzo Terzi La storia degli zuavi pontifici, estremi difensori del principio del potere temporale dei papi, è stata oggetto di pochi studi, che ne hanno […]
11 Novembre 2020

Anno 2020 – Volume CIV – Fascicolo III

31 Ottobre 2020

Roberto Gaja, console in Libia. Dal Nizza Cavalleria alla missione diplomatica nell’Italia repubblicana

Un volume di Luciano Monzali racconta il valore del suo impegno nelle relazioni tra i due Paesi di Francesco Semprini Quando nell’agosto del 1949 arrivò a Tripoli come […]
22 Ottobre 2020

Un laboratorio della modernità per indagare il presente

di Alessandro Guerra Lo scorso giugno, in piena pandemia, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha convocato gli Stati generali per rilanciare l’azione di governo, sollevando […]
13 Ottobre 2020

Il silenzio dell’Università e le responsabilità del ceto politico

di Piero Bevilacqua Un sovrumano silenzio e una profondissima quiete gravano sulla vita dell’Università italiana e il fatto che a custodire tale pace mortuaria, sia, in […]
13 Ottobre 2020

Come gli ebrei. O quasi. La diaspora mercantile dei liguri tra Cadice e Buenos Aires nella prima età moderna

di Paolo Luca Bernardini Lo studio delle grandi migrazioni italiane ottocentesche, che fecero dell’Italia, con Polonia, Irlanda, Scozia e numerosi stati tedeschi la nazione che ebbe […]
13 Ottobre 2020

Addio Massimo Campanini, studioso dell’islam

di Franco Cardini Con Massimo Campanini se ne va, per quanto mi riguarda, un amico e un collega stimato. Per quanto riguarda la cultura italiana, ma […]
12 Ottobre 2020

Much of America has stopped celebrating Columbus Day, but the explorer remains revered in Italy

By Stefano Pitrelli While many Christopher Columbus statues were toppled this year in the United States — dragged into Baltimore’s Inner Harbor, beheaded in Boston — the […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più