8 Maggio 2022

Un “viaggio sentimentale” alla ricerca dell’anima russa

di Eugenio Di Rienzo Uno studente innamorato della letteratura russa, Ivo Flavio Abela, in cerca di sé stesso, giunto quasi al completamento dei suoi studi universitari, […]
6 Maggio 2022

Presentazione del volume “La storia ci unisce e la realtà politica ci divide, un poco”. Lettere di Gioacchino Volpe a Benedetto Croce 1900-1927

BIBLIOTECA COMUNALE ANTONIO BALDINI DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA in collaborazione con COMITATO SCIENTIFICO FONDO “G. VOLPE” 5 maggio 2022 ore 21.00 Sala conferenze “A. Baldini” Biblioteca […]
4 Aprile 2022

Giorgio Chittolini in memoria

di Bruno Figliuolo Domenica 3 aprile, nella sua casa milanese, si è spento Giorgio Chittolini, stroncato da un male che ancora troppo spesso non perdona e […]
21 Marzo 2022

Ucraina, per la pace ci vuole realismo. Parla Eugenio Di Rienzo

Lo storico della Sapienza interviene sulla crisi dell’Europa orientale: a livello morale l’aggressione è sbagliata. Ma occorre un negoziato per uscire dalla guerra, che non è […]
14 Marzo 2022

Confronto tra due titani. Pubblicato uno studio sull’epistolario tra Croce e Volpe

di Luigi Morrone Il Direttore di Nuova Rivista Storica Eugenio di Rienzo prosegue i suoi studi sulle figure di Gioacchino Volpe e Benedetto Croce pubblicando per […]
7 Marzo 2022

Anno 2022 – Volume CVI – Fascicolo I

Storia presente LORENZO MEDICI, Between Bipolarity and Globalization. Soft Power in UNESCO (Pag. 1) (Abstract) (Acquista PDF) Saggi ANGELO DI FALCO, Feudo ed esercizio della giustizia […]
5 Marzo 2022

Risorgimento: italiani in lotta per la libertà nel mondo

di Armando Pepe La complessità di una storia globale e la geometrica linearità di una narrazione affascinante trovano il loro punto d’intersezione nel libro, appena edito […]
1 Marzo 2022

Spagna e Terzo Reich. L’alleanza che non si fece

di Eugenio Di Rienzo Dopo un lungo, estenuante colloquio con Francisco Franco avvenuto, il 23 ottobre 1940, nella cittadina francese di Hendaye, Hitler confidò a Mussolini […]
27 Febbraio 2022

L’Ucraina potrebbe essere il Vietnam (o l’Iraq) di Putin

di Alessandro Rico «Offensiva in tutte le direzioni». È la nuova direttiva di Mosca, dopo che, sempre secondo la versione del Cremlino, l’attacco all’Ucraina era stato […]
24 Febbraio 2022

Un’intervista con il Prof. Luigi Bonanate sulla crisi ucraina. Storia, analisi, previsioni

by Shanmei Grazie professore di questa nuova intervista che riprende quella che ci ha concesso nell’aprile del 2015 sulla crisi russo-ucraina. Lei non è un esperto […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più