Galleria

9 Giugno 2024

L’ora delle decisioni (quasi) irrevocabili

di Luigi Iannone Si può essere certi che il frastuono mediatico e le polemiche politiche che accompagnano ricorrenze come quelle, per esempio, del 25 aprile c’entrino […]
5 Giugno 2024

Come l’Italia entrò nella Seconda guerra mondiale. Il nuovo libro di Eugenio Di Rienzo

Pubblichiamo, per gentile concessione di Rubbettino Editore, la prefazione di Eugenio Di Rienzo al suo volume, L’ora delle decisioni irrevocabili. Come l’Italia entrò nella seconda guerra […]
5 Giugno 2024

Tra biografia, storia della cultura e storiografia

di Marco Bresciani Ancor prima che un repertorio di idee e affetti, il genere epistolare appare oggi come un reperto archeologico. In quanto strumento di comunicazione […]
5 Giugno 2024

L’Italia fascista tra la pace e la guerra

di Paolo Soave Il già ampio solco tracciato da Eugenio Di Rienzo nella storiografia si approfondisce ulteriormente con il volume, L’ora delle decisioni irrevocabili. Come l’Italia entrò […]
30 Maggio 2024

Non è mai troppo tardi per la curiosità: la CIA e il summit segreto Ribbentrop-Molotov del 1943

di Fabio Andriola È scontato che l’intelligence Usa voglia sapere tutto il possibile su un incontro segreto tra due importanti ministri di paesi nemici. Forse, però, […]
24 Maggio 2024

Viaggiatori straordinari, Malgieri legge il libro di Valle sul coraggio degli esploratori italiani

Attraverso gli occhi e la ricerca di Valle noi vediamo il mondo qual è “recuperando” quegli esploratori che con pochi mezzi e molto ardimento ci hanno […]
22 Maggio 2024

“Benedetto Croce. Gli anni del fascismo” di Eugenio Di Rienzo

Prof. Eugenio Di Rienzo, Lei è autore del libro Benedetto Croce. Gli anni del fascismo edito da Rubbettino: quale importanza rivestono gli anni del fascismo per la biografia politica del filosofo? Di […]
20 Maggio 2024

D’Annunzio, Badoglio e l’impresa di Fiume

di Luca Micheletta Scrivere un libro su D’Annunzio a Fiume non è cosa facile, dato che il personaggio e l’impresa di Fiume sono stati oggetto di […]
19 Maggio 2024

Giacomo Matteotti in alcune recenti narrazioni e interpretazioni

di Armando Pepe  A cent’anni dalla morte, diverse sono le pubblicazioni in uscita sulla figura di Giacomo Matteotti, originario di Fratta Polesine, in provincia di Rovigo, […]
13 Maggio 2024

Storia e politica fra due ex comunisti pentiti

Presentazione del carteggio Antonio Giolitti-Furio Diaz Figli di un secolo tormentato (Società Editrice Dante Alighieri) Partecipano Eugenio Di Rienzo, Giovanni Scirocco e Giulio Talini.
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più