Vinta la Grande guerra, persa la pace. Il Paese cadde in grave crisi d’identità di Giampietro Berti Un nodo centrale della storia italiana del Novecento è dato […]
Nel libro di Soave tutti i punti di fragilità dell’Italia di Luigi Morrone La collana “Diritto e rovescio” di Rubbettino si arricchisce di un nuovo volume, […]
Quel diplomatico piemontese che voleva fare grande l’Italia, raccontato da Luciano Monzali di GianPaolo Ferraioli Luciano Monzali nutre una vera e propria passione per il suo […]
di Lorenzo Medici Il libro di Luciano Monzali Roberto Gaja console in Libia, 1949-1952, pubblicato per la collana “Minima Storiografica”, presso la Società editrice Dante Alighieri, […]
L’appello di intellettuali e giornalisti per celebrare l’esploratore genovese finito nel mirino del movimento Black lives matter. Il 12 ottobre festa contro ogni revisionismo Dal 2004 […]
di Marcello Rinaldi Il tema della “vittoria mutilata” è stato affrontato da vari storici italiani, ma quasi sempre nel contesto più ampio di opere dedicate alla […]
di Marco Roncalli «Questo Masaniello è pervenuto a segno tale di autorità di comando, di rispetto, e di obbedienza, che ha fatto tremare tutta la città […]
Grazie all’ambasciata e all’Istituto di cultura italiano del Cairo ci sono 20 missioni archeologiche, tra cui gli scavi per l’antica idrovia verso il Mar Rosso di […]