Gallery

10 Febbraio 2010

La strage di Porzus e la storia ritrovata

di Dino Messina Il 7 febbraio 1945, mancavano poche settimane alla fine della guerra, sul confine nordorientale della nostra penisola avvenne uno degli episodi più gravi della […]
5 Febbraio 2010

Così la Thatcher cercò di fermare la Germania unita

di Eugenio Di Rienzo La pubblicazione nel dicembre del 2009 della raccolta di documenti tratti dagli archivi del Foreign Office (P. Salmon, K. Hamilton, S. Twigge, […]
3 Febbraio 2010

Il libro dello scandalo che «occulta» le foibe

di Ugo Finetti A pochi giorni dalla ricorrenza del Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, nell’anniversario della firma del Trattato di Parigi con il quale l’Italia […]
1 Febbraio 2010

Il nemico interno e la violenta origine del Ventennio

di Alessandro Guerra «Senza i necessari temperamenti, si è voluto riunire il soverchio potere colla breve durata e coll’elezione; si è fomentata l’ambizione ed il sospetto, […]
22 Gennaio 2010

Cavour, il primo anticomunista

di Paolo Simoncelli Sbollita la fase più cal­da della disputa sui modi e sui sentimen­ti con cui festeggiare il pros­simo 150° dell’unità nazio­nale si è iniziato […]
18 Gennaio 2010

Fu il Risorgimento a farci decollare. Non denigriamolo

di Eugenio Di Rienzo Dunque il piccolo «grande dibattito» sull’identità nazionale, lanciato dal Giornale (essereitaliani@ilgiornale.it), è arrivato a termine con risultati che paiono davvero insperati e […]
13 Gennaio 2010

Un referendum sull’identità nazionale

di Eugenio Di Rienzo Nell’ottobre dello scorso anno, Eric Besson, titolare del nuovo dicastero dell’immigrazione, dell’integrazione e dell’identità nazionale, creato nel 2007, ha lanciato un «grande […]
6 Gennaio 2010

Lo strano caso di Bellomo eroe fucilato dagli Alleati

di Eugenio Di Rienzo A più di sessanta anni dalla fine della guerra di liberazione, il nostro paese non sembra aver fatto ancora tutti i conti […]
30 Dicembre 2009

Federico II di Svevia e il demone della politica

di Eugenio Di Rienzo L’arma della criminalizzazione dell’avversario politico, come si sa, è vecchia come il mondo. E se in questi ultimi mesi abbiamo visto paragonare […]
18 Dicembre 2009

Unità d’Italia: i nipotini di Togliatti cambiano idea

di Eugenio Di Rienzo Confesso di provare un deciso fastidio (quello che si prova sempre per certi strumentali fenomeni di trasformismo), per l’entusiasmo con cui i […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più