Eugenio Di Rienzo L’ora delle decisioni irrevocabili Come l’Italia entrò nella seconda guerra mondiale Rubbettino Editore, pagg. 240, € 22,00 L’ingresso dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale, […]
di Giuseppe Eugenio Vivone Angelo Fortunato Formíggini: editore, scrittore, animatore culturale, ebreo, modenese di sette cotte, affascinato dal primo Mussolini ma fustigatore di Gentile e dei […]
CENTRO DI RICERCA SUGLI EPISTOLARI DEL SETTECENTO UNIVERSITÀ di VERONA Dipartimento di CULTURE E CIVILTÀ IL CANTIERE DEI CARTEGGI E DELLE EDIZIONI MURATORIANE Mercoledì 6 […]
Convegno Gioacchino Volpe: ritratto di uno storico Cagliari, 17-18 ottobre 2024 Facoltà di Studi Umanistici – Aula Motzo PRIN 2022 – One Hundred Years of European […]
Pubblichiamo per gentile concessione dell’editore Colonnese l’introduzione di Aurelio Musi al suo nuovo libro, “Controrinascimento malinconico”, che sarà in libreria da giovedì 10 ottobre di Aurelio […]
Presentazione del volume di Julian J. Cotton, Il Generale Avitabile, D’Amico Editore Con Eugenio Di Rienzo, Fabio L. Grassi e Vincenzo D’Amico «Avitabile! Il gran generale […]
Conferenza Un Settecento inedito: le lettere familiari di papa Clemente XIII Rezzonico Martedì 15 ottobre 2024, ore 17.00 Venezia, Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano Relatore […]
di Luca Riccardi «Toscano è il miglior analista che abbiamo della storia diplomatica internazionale negli ultimi trent’anni». Così, il 21 ottobre 1948, Federico Chabod scriveva a […]
Dall’entusiasmo alle bombe. Il recente volume dello storico romano è l’occasione per rivedere in maniera approfondita ed equilibrata i 476 giorni dell’esperienza legionaria nella città adriatica, […]
by James W. Nelson Novoa The historical study of piracy in the Mediterranean in the early modern period, while certainly not inexistent, has not always been […]