Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni. Gli autori delle schede sono: Umberto Accomanno, Roberto Bellosta, Francesco Celluprica, Eugenio Di Rienzo, Simone Finotti, Massimo Freri, Emilio Gin, Mario Francesco Leonardi, Liliana Martinelli, Roberto Perelli Cippo, Gigliola Soldi Rondinini, Lucio Valent, Simone Vezzoli. Le schede non siglate sono da intendere come lavoro collettivo di redazione.
Storia antica e medioevale
- Société et climats dans l’Empire romain. Pour une perspective historique et systémique de la gestion des ressources en eau dans l’Empire romain, sous la direction de E. Hermon, Napoli, Editoriale Scientifica, 2009 (scheda)
- P. NATELLA, I Sanseverino di Marsico. Una terra un regno, 1, Il Gastaldato di Rota (VIII-IX secolo), Salerno, Arci Postiglione, 2008 (scheda)
- Le edizioni milanesi dei documenti dei secoli X-XIII, Fonti e documenti, 5, a cura di G. G. Merlo, Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, 2011 (scheda)
- Catalogo dei manoscritti Polironiani. II. Biblioteca Comunale di Mantova (mss.101-225), Il mondo medievale, Storia di S. Benedetto Polirone, III. 2, Bologna, Pàtron Editore, 2010 (scheda)
- E. FAINI, Firenze nell’età romanica (1100-1211). L’espansione urbana, lo sviluppo istituzionale, il rapporto con il territorio, Firenze, Olschki, 2010 (scheda)
- Dagli Statuti dei Ghibellini al Constituto in volgare dei Nove con una riflessione sull’età contemporanea, a cura di E. Mecacci e M. Pierini, Siena, Accademia senese degli Intronati, 2009 (scheda)
- Séjourner au bain. Le thermalisme entre médecine et société (XIVe – XVIe siècle), sous la direction de D. Boisseuil et M. Nicoud, Lyon, Presses Universitaires de Lyon, 2010 (scheda)
- D. EDIGATI, L. TANZINI, Ad statutum florentinum. Esegesi statutaria e cultura giuridica nella Toscana medievale e moderna, Pisa, ETS, 2009 (scheda)
- M. E. SOLDANI, Uomini d’affari e mercanti toscani nella Barcellona del Quattrocento, Madrid, Consejo Superior de Investigaciones cientìficas, 2011 (scheda)
- Noblesse et États princiers en Italie et en France au XVe siècle, études réunies par M. Gentile et P. Savy, Rome, École française de Rome, 2009 (scheda)
- Una famiglia nobiliare di Terraferma: i Martinengo da Barco, a cura di P. Lanzoni e S. Onger, Roccafranca (Bs), Compagnia della stampa Massetti Rodella, 2009 (scheda)
- Valdesi nel Mediterraneo. Tra medioevo e prima età moderna, a cura di A. Tortora, Roma, Carocci, 2009 (scheda)
- P. GOLINELLI, Medioevo romantico. Poesie e miti all’origine della nostra identità, Milano, Ugo Mursia Editore, 2011 (scheda)
Storia moderna
- L. NUSSDORFER, Brokers of Public Trust. Notaries in Early Modern Rome, Baltimore, The Johns Hopkins University Press, 2009 (scheda)
- G. ASSERETO, Per la comune salvezza dal morbo contagioso. I controlli di sanità nella Repubblica di Genova, Novi Ligure, Città del silenzio, 2011 (scheda)
- E. PAPAGNA, La corte di Carlo di Borbone il re “proprio e nazionale”, Napoli, Guida, 2011 (scheda)
- M. I. DE SANCTIS, Molfetta nella descrizione dei viaggiatori del Settecento e le vicende della nitriera borbonica al Pulo, Molfetta, La Nuova Mezzina, 2010 (scheda)
- R. FERRARA DI CASTIGLIONE, La Massoneria nelle Due Sicilie e i «fratelli» meridionali del ‘700, Roma, Gangemi Editore, 2011 (scheda)
- M. GIARGIA, Disuguaglianza e virtù. Rousseau e il repubblicanesimo inglese, Milano, LED, 2008 (scheda)
- Utopies des Lumières. Sous la direction d’Antoine Hatzenberger, Lyon, ENS Editions, 2010 (scheda)
- L’archivio della Società di Esecutori di Pie Disposizioni di Siena. Inventario, a cura di G. Catoni, Siena, Amministrazione Provinciale di Siena, 2010 (scheda)
- L. RUSSO, Francesco Saverio Petroni. Politico e studioso abruzzese, Napoli, & My Book, 2009 (scheda)
- R. DE LORENZO, Murat, Roma, Salerno Editrice, 2011 (scheda)
- P. L. ORSI, Teoria generale della rivoluzione borghese, Pisa, Il Campano, 2009 (scheda)
- I. FABBRI, P. ZANI, Anita e le altre. Amore e politica ai tempi del Risorgimento, Bologna, Edizioni La Linea, 2011 (scheda)
- M. I. DE SANCTIS, Un amico di Garibaldi: Eliodoro Spech, cantante, patriota e soldato, Molfetta, Inprinting, 2011 (scheda)
- L. BESOZZI, Angera nell’Ottocento. Dalla Rivoluzione francese al 1900, vol. II, Germignaga, Comune di Angera, Associazione culturale Partegora, Magazzeno Storico Verbanese, 2011 (scheda)
- S. VALZANIA, Pace e Guerra. Fare la pace. Vincitori e vinti in Europa, Roma, Salerno Editrice, 2011 (scheda)
Storia contemporanea
- G. SECCIA, Il calcio in guerra. Gioco di squadra e football nella Grande guerra, prefazione di Bruno Pizzul, Udine, Gaspari Editore, 2011 (scheda)
- La sollecitudine ecclesiale di Pio XI alla luce delle nuove fonti archivistiche, a cura di C. Semeraro, Roma, Libreria Editrice Vaticana, 2010 (scheda)
- Tabacchine. Luoghi, archivi e memoria del lavoro delle donne, a cura di R. Del Prete, Narni, Crace, 2011 (scheda)
- C. DE RISIO, Le sabbie di El Alamein, Roma, Libreria militare Ares, 2011 (scheda)
- V. S. SEVERINO, La religione di questo mondo in Raffaele Pettazzoni, Roma, Bulzoni, 2009 (scheda)
- G. MICHELAGNOLI, Amintore Fanfani. Dal corporativismo al neovolontarismo statunitense, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010 (scheda)
- M. FURIOZZI, La Protezione Civile in Italia e all’estero. Storia e organizzazione, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2010 (scheda)
Metodologia e varia
- Storia del diritto e delle istituzioni, a cura di M. Ascheri, Roma, Aracne Editrice, 2011 (scheda)
- “Schola Salernitana – Annali”, XII (2007), Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Latinità e Medioevo, Salerno, LavegliaCarlone, 2008 (scheda)
- Egyptian archives, a cura di P. Piacentini e C. Orsenigo, Milano, Cisalpino, 2009 (scheda)
- Oro dai Visconti agli Sforza. Smalti e oreficeria nel Ducato di Milano, a cura di P. Venturelli, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2011 (scheda)
- La Cattedrale di Crema. Le trasformazioni nei secoli: liturgia, devozione e rappresentazione del potere, a cura di M. Facchi e G. Cavallini, Atti della giornata di studi della Società Storica Cremasca (Crema, 7 maggio 2011), Milano, Scalpendi Editore, 2011 (scheda)
- Leibniz and the Two Sophies: the Philosophical Correspondence, edited and translated by L. Strickland, Toronto, Iter Inc. & Centre for Reformation and Renaissance Studies, 2011 (scheda)
- Vallintrasche 2011. Memorie di genti tra Val Grande e Alto Verbano, Germignaga, Magazzeno Storico Verbanese, 2011 (scheda)
Top page