Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni.
Gli autori delle schede sono: Umberto Accomanno, Roberto Bellosta, Alberta Bergomi, Alberto Cadili, Michela Catto, Eugenio Di Rienzo, Ugo Finetti, Alessandro Guerra, Liliana Martinelli, Roberto Perelli Cippo, Timothy Salemme, Gigliola Soldi Rondinini, Valentina Sommella. Le schede non siglate sono da intendere come lavoro collettivo di redazione.
Storia antica e medioevale
- Costantino il Grande tra medioevo ed età moderna, a cura di G. Bonamente, G. Cracco, K. Rosen, Bologna, Il Mulino, 2008 (scheda)
- A. GIRY, Memorie d’inchiostro. Falsi e falsari. Documenti dai Merovingi all’Ottocento, a cura di E. Barbieri, Acireale-Roma, Bonanno Editore, 2009 (scheda)
- P. MAJOCCHI, Pavia città regia. Storia e memoria di una capitale medievale, Roma, Viella, 2008 (scheda)
- Gli atti dell’arcivescovo di Milano nei secoli XI-XII. Ariberto da Intimiano (1018-1045), a cura di M. L. Mangini, Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, 2009 (scheda)
- Pergamene milanesi dei secoli XII-XIII nella Bibliothéque Nationale de France di Parigi, a cura di L. Fois, Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, 2010 (scheda)
- G. MARCHETTO, Il divorzio imperfetto. I giuristi medievali e la separazione dei coniugi, Bologna, Il Mulino, 2008 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico di Trento, Quaderni 75) (scheda)
- I Patti di Altedo 24 giugno 1231. Fondazione e sviluppo di un abitato del contado bolognese, a cura a A. L. Trombetti Budriesi, Firenze, Edifir, 2009 (scheda)
- B. CAPASSO, Monumenta ad Neapolitani ducatus historiam pertinentia, riedizione a cura di R. Pilone, 2 tomi in 3 voll.; Indice analitico, a cura di R. Pilone, 2 voll., Salerno, Carlone editore, 2008. B. CAPASSO, Historia diplomatica regni Siciliae ab anno 1250 ad annum 1266, riedizione a cura di R. Pilone, Battipaglia, Laveglia Carlone, 2009 (scheda)
- M. ASCHERI, Gli statuti delle città italiane e il caso di Siena, in Dagli Statuti dei Ghibellini al Constituto in volgare dei Nove con una riflessione sull’età contemporanea, Atti della giornata di studio dedicata al VII Centenario del Costituto in volgare del 1309-1310, Siena, Accademia senese degli Intronati, 2009 (scheda)
- M. A. CAUSATI VANNI, Il convito dell’imperatore. L’alta cucina medievale da Federico II a Mastro Martino, Jesi, Fondazione Federico II di Hohenstaufen di Jesi Onlus, s. d. (scheda)
- P. GOLINELLI, Il Medioevo degli increduli. Miscredenti, beffatori, anticlericali, Milano, Mursia, 2009 (scheda)
- M. ASCHERI, C. PAPI, Il ‘Costituto’ del Comune di Siena in volgare (1309-1310). Un episodio di storia della giustizia?, Firenze, ASKA Edizioni, 2009 (scheda)
- A. GAMBERINI, Oltre la città. Assetti territoriali e culture aristocratiche nella Lombardia del tardo medioevo, Roma, Viella, 2009 (scheda)
- La moneta in Monferrato tra Medioevo ed Età Moderna, Atti del Convegno internazionale di studi, Torino 26 ottobre 2007, a cura di L. Gianazza, Torino, Consiglio Regionale del Piemonte, 2009 (scheda)
Storia moderna
- Lontano da dove. Sensazioni, aspirazioni, direzioni, spazi fra Quattrocento e Seicento, a cura di B. Baldi e M.M. Benzoni, Milano, Unicopli, 2009 (scheda)
- M. VIGANO’, Leonardo a Locarno. Documenti per una attribuzione del «rivellino» del castello 1507, Bellinzona, Edizioni Casagrande, 2009 (scheda)
- D. SORKIN, The Religious Enlightenment. Protestants, Jews, and Catholics from London to Vienna, Princeton and Oxford, Princeton University Press, 2008 (scheda)
- S. FEROCI, Sulle orme di Casanova nel Granducato di Toscana, Signa, Masso delle Fate edizioni, 2009 (scheda)
- G. BEDESCHI, Il rifiuto della modernità. Saggio su Jean-Jacques Rousseau, Firenze, Le Lettere, 2010 (scheda)
- S. LUZZATTO, Bonbon Robespierre. Il Terrore dal volto umano, Torino, Einaudi, 2009 (scheda)
Storia contemporanea
- F. FABBRI, Le origini della guerra civile. L’Italia dalla Grande Guerra al Fascismo, 1918-1921, Torino, Utet, 2009 (scheda)
- P. SIMONCELLI, Cantimori e il libro mai edito. Il Movimento nazional-socialista dal 1919 al 1933, Firenze, Le Lettere, 2008 (scheda)
- Vero e falso. L’uso politico della storia, a cura di M. Caffiero e M. Procaccia, Roma, Donzelli, 2008 (scheda)
- J. PIRJEVEC, Foibe. Una storia d’Italia, Torino, Einaudi, 2009 (scheda)
- C. DE RISIO, Treni nella storia, Roma, Editoriale Trasporti, 2009 (scheda)
- G. MOTTA, Le minoranze nel XX secolo. Dallo Stato nazionale all’integrazione europea, Milano, Franco Angeli, 2006 (scheda)
Metodologia e varia
- «Archivio Storico Lombardo», Giornale della Società Storica Lombarda, a. CXXXV, serie dodicesima, vol. XVI, 2009 (scheda)
- M. C. LOI, Palazzo Stampa di Soncino. Storia di un’architettura milanese, Milano, Skira, 2007 (scheda)
Top page