Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni. Gli autori delle schede sono: Nicola Lorenzo Barile, Giuseppe Bedeschi, Roberto Bellosta, Gianni Bergamaschi, Luca Demontis, Eugenio Di Rienzo, Giuliana Fantoni, Piero Federico, Simone Finotti, Liliana Martinelli, Roberto Perelli Cippo, Matteo Sacchi, Gigliola Soldi Rondinini, Valentina Sommella, Lucio Valent. Le schede non siglate sono da intendere come lavoro collettivo di redazione.
Storia antica e medioevale
- A. DI MURO, Economia e mercato nel Mezzogiorno longobardo (secc. VIII-IX), Salerno, Lavegliacarlone, 2009 (scheda)
- P. NATELLA, Bulgari fra noi. Il Meridione medievale fra Longobardi e Bulgari. Stanziamento ed estinzione di una etnia fra VII e XV secolo, Salerno, Gruppo archeologico salernitano, 2009 (scheda)
- La navigazione di San Brandano. Navigatio Sancti Brendani abbatis, a cura di E. Percivaldi, Rimini, Il Cerchio, 2008 (scheda)
- A. LUCIONI, Gli altri protagonisti del sinodo di Fontaneto: i patarini milanesi, nel vol. Fontaneto: una storia millenaria. Monastero, concilio metropolitico, residenza viscontea, a cura di G. Andenna e I. Teruggi, Novara, Interlinea, 2009 (scheda)
- M. BETTELLI (†) – G. BERGAMASCHI, “Felix Gorgona… felicior tamen Brixia”: la traslazione di santa Giulia, in Forme e caratteri della santità in Toscana nell’età dei comuni: agiografia, iconografia, istituzioni, a cura di G. Rossetti, Pisa, ETS, 2010 (Piccola Biblioteca GISEM, 24) (scheda)
- G. BERGAMASCHI, Da Cartagine alla Toscana a Brescia: i percorsi del culto a santa Giulia, in «De strata Francigena», XVII/1-2 (2009) (scheda)
- A. PRACCHI, Magister Guintelmus. Figura e ruolo di un ingegnere ‘milanese’ del XII secolo, Cremona, Ronca Editore, 2008 (scheda)
- M. PELLEGRINI, L'”ordo maior”della chiesa di Milano (1166-1230), Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, 2009 (scheda)
- L. MASCANZONI, Guido Deotaiti e Flordebella. Antroponimia romagnola nel ‘200. Il Quaternus fumantium comitatus Ymole (1265 ca.), Bologna, Pàtron, 2010 (scheda)
- G. BERGAMASCHI, Il carme “Ergo pii fratres” e gli inni per santa Giulia, in Musica e liturgie nel Medioevo bresciano (secoli XI-XV), Atti del Convegno (Brescia 3-4 aprile 2008), a cura di M. T. Rosa Barezzani e R. Tibaldi, Brescia, Fondazione Civiltà Bresciana, 2009 (scheda)
- P. G. NOBILI, Vertova. Una comunità rurale nel Medioevo, Firenze, Nerbini, 2009 (scheda)
- O. REDON, Des forêts et des âmes. Espace et société dans la Toscane médiévale, a cura di L. Moulinier-Brogi, Saint-Denis, Presses universitaires de Vincennes, 2008 (scheda)
- I Cristiani e il favoloso Egitto. Una relazione dall’Oriente e la Storia di Damietta di Oliviero da Colonia, a cura di G. Andenna e B. Bombi, Casale Monferrato, Marietti, 2009 (scheda)
- D. WALEY – T. DEAN, The Italian City-Republics, Edinburgh, Pearson, 2010 (scheda)
- Cartulari comunali: Umbria e regioni contermini (secolo XIII), a cura di A. Bartoli Langeli e G. P. G. Scharf, Perugia, Deputazione di Storia patria per l’Umbria, 2008 (scheda)
- F. SURDICH, La Via delle Spezie. La Carreira da India portoghese e la Cina, Trento, Centro Studi Martino Martini – Genova, Il Portolano, 2009 (scheda)
- Il registro del notaio senese Ugolino di Giunta Parisinus Latinus 4725 (1283-1287). Alle origini dell’archivio della Casa della Misericordia di Siena, a cura di V. Persi, Siena, Accademia senese degli Intronati, 2008 (scheda)
- S. TOGNETTI, Gli affari di messer Palla Strozzi (e di suo padre Nofri). Imprenditoria e mecenatismo nella Firenze del primo Rinascimento, in Annali di Storia di Firenze, IV (2009), pp. 9-88 (scheda)
- C. CORFIATI, Il principe e la regina. Storia e letteratura del Mezzogiorno aragonese, Firenze, Olschki, 2009 (scheda)
- B. KOTRULJ, Libro dell’ arte della mercatura – Knjiga o vjestini trgovanja, a cura di Z. Janekovic-Romer, Zagreb-Dubrovnik, Hrvatska Akademija Znanosti i Umjetnosti Zavodza Povijesne Znanosti u Dubrovniku i Hrvatski Racunovoda, 2009 (scheda)
- PIETRO RANZANO, Descriptio totius Italiae (Annales, XIV-XV), a cura di A. Di Lorenzo, B. Figliuolo e P. Pontari, Firenze, SISMEL, Edizioni del Galluzzo, 2007 (scheda)
- Famiglie e poteri in Italia tra medioevo ed età moderna, a cura di A. Bellavitis e I. Chabot, Rome, École française de Rome, 2009 (scheda)
Storia moderna
- I monti di pietà fra teoria e prassi. Quattro casi esemplari: Urbino, Cremona, Rovigo e Messina, a cura di M. Carboni e M. G. Muzzarelli, Bologna, Clueb, 2009 (scheda)
- Ph. GOURDIN, Tabarka. Histoire et archéologie d’un préside espagnol et d’un comptoir génois en terre africaine (XVe-XVIIIe siècle), Rome, École française de Rome – Institut national du patrimoine de Tunis, 2008 (scheda)
- Gl’Ingannati, a cura di M. Pieri, Corazzano (Pisa), Titivillus, 2009 (scheda)
- R. SEVERI, Rinascimenti. Shakespeare & Anglo/Italian Relations, Bologna, Patron Editore, 2009 (scheda)
- M. AL KALAK, Gli eretici di Modena. Fede e potere alla metà del Cinquecento, Milano, Mursia, 2008 (scheda)
- M. AL KALAK, M. LUCCHI, Oltre il patibolo. I fratelli della Morte di Modena tra giustizia e perdono, Roma, Bulzoni, 2009 (scheda)
- G. BERGAMASCHI, “La Vita di santa Giulia” di Ottavio Rossi (1605), in «Annali Queriniani», 9 (2009) (scheda)
- R. BIZZOCCHI, Genealogie incredibili. Scritti di storia nell’Europa moderna, Bologna, il Mulino, 2009 (scheda)
- Valsesia sacra. Studi per Franca Tonella Regis, a cura di G. Garavaglia, Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, 2009 (scheda)
- Conde de FLORIDABLANCA, Cartas desde Roma para la extinción de los jesuitas. Correspondencia, julio 1772 – septiembre 1774, estudio introductorio y edición de E. Giménez López, Alicante, Universidad de Alicante, 2009 (scheda)
- Luigi Pianciani e la democrazia moderna, a cura di M. Furiozzi, Pisa-Roma, Fabrizio Serra, 2008 (scheda)
- A. M. VOCI, Il Reich di Bismarck. Storia e storiografia, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2009 (scheda)
- F. CARDINI, Napoleone III, Palermo, Sellerio, 2010 (scheda)
- S. ONGER, Verso la modernità. I bresciani e le esposizioni industriali, 1800-1915, Milano, Franco Angeli, 2010 (scheda)
Storia contemporanea
- D. MENOZZI, G. PROCACCI, S. SOLDANI, Un paese in guerra. La mobilitazione civile in Italia (1914-1918), Milano, Edizioni Unicopli, 2010 (scheda)
- L’autunno delle libertà. Lettere ad Ada in morte di Piero Gobetti, a cura di B. Gariglio, Torino, Bollati Boringhieri 2009 (scheda)
- Italiani e antifascisti in Tunisia negli anni Trenta. Percorsi di una difficile identità, a cura di L. Valenzi, Napoli, Liguori, 2008 (scheda)
- P. RUGAFIORI, Rockefeller d’Italia. Gerolamo Gaslini imprenditore e filantropo, Roma, Donzelli, 2009 (scheda)
- M. MILLAN, Guerra di Servizi. Tra Italia e Svizzera, la rete informativa della Resistenza, Padova, Il Poligrafo, 2009 (scheda)
- E. APIH, Le foibe giuliane. Note e documenti, Gorizia, Libreria Editrice Goriziana, 2010 (scheda)
- Carteggio Pannunzio-Salvemini (1949-1957), a cura di M. Teodori, Roma, Archivio storico della Camera dei Deputati, 2010 (scheda)
- P. GENOVESI, Il manuale di Storia in Italia. Dal fascismo alla Repubblica, Milano, Franco Angeli, 2009 (scheda)
- G. M. NICOLAI, Sovietlandia. Viaggiatori italiani nell’Unione Sovietica, Roma, Bulzoni, 2009 (scheda)
- B. PELLEGRINO, L’eresia riformista. La cultura socialista ai tempi di Craxi, Milano, Guerini e Associati, 2010 (scheda)
Metodologia e varia
- F. SINATTI D’AMICO, Per una città. Milano: le regole della civiltà urbanistica, Roma, Aracne, 2010 (scheda)
- La sorella maggiore. Omaggio a Virginia Galante Garrone, «Rivista dell’istituto storico della resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo», 71 (giugno 2007) (scheda)
- Vallintrasche 2010. Memorie di genti tra Val Grande e Alto Verbano, Germignaga, Magazzeno Storico Verbanese, 2010 (scheda)
- Studi Storici Luigi Simeoni, Volume LX (2010), Verona, Istituto per gli Studi Storici Veronesi, 2010 (scheda)
- Verbanus, Rassegna per la cultura, l’arte, la storia del lago, n. 30, Verbania-Intra, Alberti Editore, 2009 (scheda)
- Atti della cerimonia di conferimento della laurea magistrale ad honorem al prof. Cosimo Damiano Fonseca, a cura di P. Dalena, Bari, Mario Adda editore, 2008 (scheda)
- G. BERNUZZI, Solo ma vero, Milano, Happy Hour Edizioni, 2010 (scheda)
Top page