20 Aprile 2020

Galeazzo Ciano letto da Richard James Boon Bosworth

di R.J.B. Bosworth Dal decennio scorso Eugenio Di Rienzo ha diretto un periodico italiano consacrato dal tempo, la Nuova Rivista Storica. Si è specializzato in quelle […]
14 Aprile 2020

Book review: Ciano. Vita pubblica e privata del ‘genero di regime’ nell’Italia del Ventennio nero

By R.J.B. Bosworth Through the last decade, Eugenio Di Rienzo has been the editor of the time-honoured Italian journal, Nuova Rivista Storica. It has specialised in ‘realistic’ explorations […]
6 Aprile 2020

La Italia unida de las grandes tragedias

Políticos e historiadores comparan la crisis del coronavirus con el periodo posterior a la Segunda Guerra Mundial. La idea de nación, muchas veces olvidada, reaparece ante […]
5 Aprile 2020

Quel lager degli orrori dove Pol Pot torturava chi non era comunista

In meno di 4 anni uccisi dalla follia marxista oltre 2 milioni di uomini, donne e bambini di Marco Valle Scendi dal taxi, paghi il biglietto […]
3 Aprile 2020

Le Carte, le Armi e la Storia. La memoria del mondo militare alla luce delle fonti archivistiche

di Eugenio Di Rienzo Un dialogo serrato e brillante tra Storia e Archivistica, due discipline che da sempre procedono di conserva. Su questa base, robusta e […]
31 Marzo 2020

Dai Pini di Roma ai Cedri di Beirut. I rapporti internazionali tra Italia e Libano, 1943-1958

di Luciano Monzali Il Libano è stato un qualcosa di vicino e abituale per gli italiani vissuti nell’età della Prima Repubblica. Chi scrive, nato negli anni […]
21 Marzo 2020

Donne e inquisizione: tra eresia, emancipazione e controllo sociale

di Paolo Bernardini ​Gli studi di genere – se perdono i contorni aggressivi e auto-referenziali che purtroppo caratterizzano alcuni dei loro esponenti, in Italia meno che […]
11 Marzo 2020

Francesco Crispi e l’Italia coloniale. Uno statista leggendario, il mondo che cambia e uno scacchiere diplomatico in fermento

di Paolo Soave Il rapporto tra Francesco Crispi e il colonialismo italiano è il tema del nuovo saggio di Luciano Monzali: Guerra e diplomazia in Africa […]
6 Marzo 2020

L’armata scomparsa. I militari italiani prigionieri della Germania nazista

di Eugenio Di Rienzo Erodoto narra di interi eserciti smarritisi nei deserti della Libia, e poi svaniti nel nulla. Anche l’Italia però ha avuto la sua […]
4 Marzo 2020

L’altra storia del Sud. Caro professor Barbero, su Garibaldi e l’unità diciamola tutta…

di Michele Eugenio Di Carlo Professor Alessandro Barbero, essendo lei uno degli storici medievisti più accreditati, perché non lascia la storia del nostro processo unitario a […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più