16 Febbraio 2021

L’Iran è vicino. L’Italia e la stagione di Ruḥollāh Khomeini

di Luciano Monzali Anche se ciò non piace alla maggior parte degli italiani, popolo prevalentemente autoreferenziale, provinciale e chiuso, che vorrebbe avere rapporti con l’estero solo […]
12 Febbraio 2021

Tra pensiero e azione. Benedetto Croce nel Ventennio fascista

di Marcello Rinaldi Molto si insiste ancora sulla validità della definizione del fascismo come breve e transeunte «parentesi» della vita politica italiana, priva di ogni nesso […]
12 Febbraio 2021

Germany First? Il mondo anglosassone e la Germania dalla spartizione tedesca alla riunificazione

di Paolo Soave La Special Relationship anglo-americana rappresenta una delle certezze della storia, asse infrangibile forgiato, secondo l’intuizione di Weber, dalla comune radice culturale e spirituale. […]
11 Febbraio 2021

Presentazione di: “Benedetto Croce. Gli anni del fascismo” di Eugenio Di Rienzo

Lo scorso 10 febbraio Stroncature ha ospitato la presentazione del nuovo libro di Eugenio Di Rienzo, Benedetto Croce. Gli anni del Fascismo (Rubbettino, 2020). Proponiamo il […]
8 Febbraio 2021

La storia prigioniera. Contro la Sacrilega Inquisizione del politicamente corretto

di Eugenio Di Rienzo Nel 2006, il grande storico Pierre Nora rilasciò un’intervista dove affermava perentoriamente: Memoria e storia non sono affatto sinonimi, tutto le oppone. […]
7 Febbraio 2021

Il rapporto tra Croce e il fascismo. Una radiografia senza semplificazioni

di Luigi Morrone Il rapporto di Benedetto Croce con il fascismo non è stato mai sufficientemente approfondito in sede storiografica, anche per la tendenza ad utilizzare […]
4 Febbraio 2021

Benedetto Croce. Gli anni del fascismo: Intervista a Eugenio Di Rienzo

1) Prof. Eugenio Di Rienzo, Lei è autore del libro Benedetto Croce. Gli anni del fascismo edito da Rubbettino: quale importanza rivestono gli anni del fascismo per la biografia politica del […]
2 Febbraio 2021

Il dispatrio del maladense. Rileggendo Luigi Meneghello

di Paolo Luca Bernardini Si approssima il primo centenario della marcia su Roma, che coincide con il centenario della nascita di Luigi Meneghello. Una coincidenza non casuale, […]
1 Febbraio 2021

Croce e il fascismo una storia italiana

di Aurelio Musi I lettori del volume di Eugenio Di Rienzo, Benedetto Croce. Gli anni del fascismo (Rubbettino Editore) potranno disporre, finalmente, per la prima volta […]
31 Gennaio 2021

Bollettino bibliografico: Anno 2020 – Volume CIV – Fascicoli I-III

Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni. Gli autori delle schede sono: Roberto Bellosta, […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più