Gallery

8 Gennaio 2014

Presentazione del volume: Le Potenze dell’Asse e l’Unione Sovietica (1939-1945), di Eugenio Di Rienzo ed Emilio Gin

Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 17 presso la sala Perin del Vaga dell’Istituto Luigi Sturzo via delle Coppelle 35, 00186 Roma avrà luogo la presentazione […]
19 Dicembre 2013

Bollettino bibliografico: Anno 2013 – Volume XCVII – Fascicoli I-III

Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni. Gli autori delle schede sono: Alessandro Barucchelli, […]
17 Dicembre 2013

Ukraine: On the Edge of Empires

by George Friedman The name “Ukraine” literally translates as “on the edge”. It is a country on the edge of other countries, sometimes part of one, […]
6 Dicembre 2013

Call for papers: Pellegrinaggio cristiano in Terrasanta (1291-1517)

Invitiamo gli studiosi a candidare i propri lavori per un numero monografico della “Nuova Rivista Storica” dedicato al pellegrinaggio cristiano europeo in Terrasanta, dalla caduta di […]
28 Novembre 2013

Quell’amicizia finita male tra Mussolini e Roosevelt

di Paolo Mieli Ci fu un tempo in cui i rapporti tra Mussolini e Roosevelt furono idilliaci. «Mio caro presidente», scriveva Benito Mussolini a Franklin Delano […]
25 Novembre 2013

Perché gli economisti devono studiare la storia

di Dino Messina Gli economisti sanno qualcosa di storia? Non è una domanda provocatoria ma una delle questioni attorno a cui ruota l’incontro fra oltre trecento […]
19 Novembre 2013

Liberalismo e democrazia

di Eugenio Di Rienzo Il saggio di Giuseppe Galasso (Liberalismo e democrazia, Salerno, pp. 100, € 8, 90) è un contributo importante che fa il punto […]
18 Novembre 2013

L’appello dell’Unione delle Camere Penali Italiane contro il reato di negazionismo

Il dramma della Shoah è ben presente nella memoria del popolo italiano, così come i crimini contro l’umanità che hanno contraddistinto la storia contemporanea fino ai […]
10 Novembre 2013

La nuova barbarie? È l’omologazione che azzera le diversità

di Luigi Iannone A rappresentare il concetto di alterità nell’immaginario collettivo occidentale è stato l’aggettivo «barbarico» che, pur nella pluralità dei suoi elementi compositivi, si è […]
4 Novembre 2013

The Axis Powers and the Soviet Union, 1939-1945

by Ionut Nistor With its provocative topic, the work entitled Le Potenze dell’Asse e l’Unione Sovietica 1939-1945 (Rubbettino Editore, 2013, 414 pages) offers, and we must […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più