Gallery

11 Ottobre 2012

Napoli divenne italiana solo per opportunismo

di Paolo Mieli È davvero una stranezza che in Sicilia nel 1860 alcune centinaia di soldati assai anomali guidati da un personaggio oltremodo irregolare, quali erano […]
4 Ottobre 2012

Sole e mare, sangue e miseria

I pregiudizi che condannano il Sud di Corrado Stajano «Un paradiso abitato da diavoli», disse di Napoli Benedetto Croce in una conferenza tenuta il 12 giugno […]
6 Settembre 2012

Università: c’è chi sta lavorando per chiuderla

Intervista a Eugenio Mazzarella I non addetti ai lavori si rassegnino se non sarà possibile spiegare in termini semplici, come quelli richiesti in un articolo di […]
28 Agosto 2012

Alice nel paese delle mediane non bibliometriche

Le bizzarre inclusioni ed esclusioni del cappellaio matto e il magico jolly pigliatutto di Antonio Banfi Fin dall’epoca della VQR l’Agenzia Nazionale di Valutazione ha stupito […]
12 Luglio 2012

La censura benintenzionata

I pericoli dei meccanismi di valutazione della ricerca scientifica nelle scienze sociali di Giacomo Becattini Da alcuni anni, ma più intensamente negli ultimi tempi, si è […]
9 Luglio 2012

Gli eurobond che fecero l’unità d’Italia. Quando il Regno di Napoli era come la Germania

di Giuseppe Chiellino Il vertice europeo di fine giugno ha cancellato gli eurobond dall’agenda. Almeno per ora. Angela Merkel è stata drastica: «Mai finchè sarò viva» […]
8 Luglio 2012

Le Società scientifiche contestano il Decreto sulle abilitazioni universitarie nazionali

Le sottoscritte Consulte disciplinari, presa visione del regolamento del 7 giugno u.s. adottato dal MIUR per le abilitazioni nazionali, di recente registrato presso la Corte dei […]
7 Luglio 2012

Le abilitazioni partono con il piede sbagliato

di Antonio Banfi Il reclutamento universitario è sostanzialmente bloccato dal 2008; l’università non è come qualsiasi altra struttura pubblica. Se si blocca il reclutamento e si […]
6 Luglio 2012

Anvur. Scienza di regime

di Francesco Sylos Labini Il problema del reclutamento universitario è ormai in piena ebollizione. Questo  è sostanzialmente bloccato dal 2008 e pochi giorni fa l’Agenzia Nazionale […]
4 Luglio 2012

Università, i limiti dell’abilitazione «mediana»

di Giorgio Israel Se il presidente di Confindustria ha detto di aver smesso di leggere la riforma del lavoro dopo poche pagine perché gli «fumava il […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più