Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni. Gli autori delle schede sono: Giuseppe Allegri, Carolina Antonucci, Veronica De Sanctis, Eugenio Di Rienzo, Alessandro Guerra, Giulietta Iannone, Samantha Maruzzella, Aurelio Musi, Michele Sangaletti, Michaela Valente, Sara Vannozzi, Francesco Vitali. Le schede non siglate sono da intendere come lavoro collettivo di redazione.
Storia antica e medioevale
- Città e campagne del Basso Medioevo. Studi sulla società italiana offerti dagli allievi a Giuliano Pinto, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2014 (scheda)
- Political Order and Forms of Communication in Medieval and Early Modern Europe, a cura di Y. Hattori, Roma, Viella Libreria Editrice, 2014 (scheda)
Storia moderna
- H. GATTI, Ideas of Liberty in Early Modern Europe, Princeton, Princeton University Press, 2015 (scheda)
- M. PELLEGRINI, La crociata nel Rinascimento. Mutazioni di un mito 1400-1600, Firenze, Le Lettere, 2014 (scheda)
- MARTIN LUTERO, L’autorità secolare, fino a che punto le si debba ubbidienza (1523), a cura di P. Ricca, traduzione di S. Merlo (con testo tedesco a fronte), Torino, Claudiana, 2015 (scheda)
- G. FOSCARI, “La gran machina della solleuatione”. Due città e un capopopolo nella rivolta di Masaniello (1647-1648), S. Maria Capua Vetere, Ipermedium libri, 2015 (scheda)
Storia contemporanea
- G. DI FIORE, La nazione napoletana. Controstorie borboniche e identità “suddista”, Torino, Utet, 2015 (scheda)
- I. CERVELLI, Le origini della Comune di Parigi. Una cronaca (31 ottobre 1870-18 marzo 1871), Roma, Viella, 2015 (scheda)
- Unità multiple. Centocinquant’anni? Unità? Italia?, a cura di G. De Sensi Sestito e M. Petrusewicz, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2014 (scheda)
- E. MARAZZI, Libri per diventare italiani. L’editoria per la scuola a Milano nel secondo Ottocento, Milano, FrancoAngeli, 2014 (scheda)
- T. IRISH, The University at War, 1914-1925. Britain, France, and the United States, Basingstoke–New York, Pallgrave Macmillan, 2015 (scheda)
- C. RICOTTI, La Carta del Carnaro. Dannunziana massonica autonomistica, Roma, Fefè editore, 2015 (scheda)
- Collision of Empires: Italy’s Invasion of Ethiopia and its International Impact, ed. by G. Bruce Strang, Burlington, Ashgate Publishing Company, 2013 (scheda)
- J. HART, Empire of Ideas, the Origins of Public Diplomacy and the Transformation of U.S. Foreign Policy, Oxford, Oxford University Press, 2013 (scheda)
- P. BORGOGNONE, Capire la Russia. Correnti politiche e dinamiche sociali nella Russia e nell’Ucraina postsovietiche, Padova, Zambon Editore, 2015 (scheda)
- H. KISSINGER, Ordine mondiale, Milano, Mondadori, 2015 (scheda)
- The Oxford Handbook of Modern Diplomacy, ed. by Andrew F. Cooper, Jorge Heine, Ramesh Thakur, Oxford, Oxford University Press, 2013 (scheda)
Metodologia e varia
- R. BIZZOCCHI, I cognomi degli italiani. Una storia lunga 1000 anni, Roma – Bari, Laterza, 2015 (scheda)
- La moda contiene la storia e ce la racconta puntualmente, a cura di G. Motta, Roma, Edizioni Nuova Cultura, 2015 (scheda)
- Linguaggi in Rete. Conoscere, comprendere, comunicare nella Web society, a cura di Fausto Pagnotta, Firenze, Le Monnier, 2015 (scheda)
Top page