Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni. Gli autori delle schede sono: Giuseppe Allegri, Carolina Antonucci, Alessandro Barucchelli, Roberto Bellosta, Giampietro Berti, Simona Bonini Baldini, Elisa Bianco, Alberto Cadili, Stefano Colavecchia, Andrea Marchili, Elisa Novi Chavarria, Antonio Raganato, Michele Sangaletti, Michaela Valente. Le schede non siglate sono da intendere come lavoro collettivo di redazione.
Storia antica e medioevale
- “Guerra santa” e conquiste islamiche nel Mediterraneo (VII-XI secolo), a cura di M. Di Branco e K. Wolf, Roma, Viella Libreria Editrice, 2014 (scheda)
- I comuni di Jean-Claude Maire Vigueur. Percorsi storiografici, a cura di M. T. Caciorgna, S. Carocci, A. Zorzi, Roma, Viella Libreria Editrice, 2014 (scheda)
- I centri minori della Toscana nel Medioevo. Atti del Convegno internazionale di studi (Figline Valdarno, 23-24 ottobre 2009), a cura di G. Pinto e P. Pirillo, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2013 (scheda)
- Statuto del Comune di Cortona (1325-1380), edizione a cura di S. Allegria e V. Capelli, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2014 (scheda)
- F. LI PIRA, La collazione dei benefici ecclesiastici nel Mezzogiorno angioino-aragonese. I “Libri Annatarum”. I (1421-1458), Battipaglia, Laveglia&Carlone, 2014 (scheda)
Storia moderna
- Marriage in Premodern Europe: Italy and Beyond, edited by J. Murray, Toronto, Centre for Reformation and Renaissance Studies, 2012 (scheda)
- Machiavelli on International Relations, edited by M. Cesa, Oxford, Oxford University Press, 2014 (scheda)
- G. MURRY, The Medicean succession. Monarchy and sacral politics in duke Cosimo Dei Medici’s Florence, Cambridge (MA) – London, Harvard University Press, 2014 (scheda)
- L. LE ROY, De la vicissitude ou variété des choses en l’univers. La traduzione italiana di Ercole Cato, edition de M. E. Severini, Paris, Garnier, 2014 (scheda)
- Astrologia e magia nel Rinascimento. Teorie, pratiche, condanne, Pisa, Il campano, 2014 (scheda)
- I Carafa di Maddaloni e la feudalità napoletana nel Mezzogiorno Spagnolo, Atti in memoria di S.E. Mons. Pietro Farina, a cura di F. Dandolo e Gaetano Sabatini, Caserta, Edizioni Saletta dell’Uva, 2013 (scheda)
- G. HANLON, The Hero of Italy. Odoardo Farnese, Duke of Parma, his Soldiers, and his Subjects in Thirty Years’ War, Oxford, Oxford University Press, 2014 (scheda)
- R. FOXLEY, The Levellers: Radical political thought in the English Revolution, Manchester and New York, Manchester University Press, 2013 (scheda)
- Les temps du travail. Normes, pratiques, évolutions (XIVe – XIXe siècle), sous la direction de C. Maitte et D. Terrier, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2014 (scheda)
Storia contemporanea
- G. BATTELLI, Società, Stato e Chiesa in Italia. Dal tardo Settecento a oggi, Roma, Carocci editore, 2013 (scheda)
- C. LUCREZIO MONTICELLI, La polizia del papa. Istituzioni di controllo sociale a Roma nella prima metà dell’Ottocento, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012 (scheda)
- Chiesa e Risorgimento. Dalle Guarentigie ai concordati. Le radici storiche dell’Otto per Mille, a cura di A. Spicciani, Pisa, Edizioni ETS, 2013 (scheda)
- W. SOMBART, Mercanti ed eroi, a cura di F. Degli Esposti, Pisa, Edizioni ETS, 2014 (scheda)
- A. CAPONE, Giovanni Amendola, Roma, Salerno Editrice, 2013 (scheda)
- E. EDALLO, Col regolo nel taschino. Il Politecnico di Milano e la professione dell’ingegnere (1863 – 1960), Milano, Biblion, 2014 (scheda)
- A. DE BENEDETTI, Lo sviluppo sospeso. Il Mezzogiorno e l’impresa pubblica (1948-1973), Soveria Mannelli, Rubbettino editore, 2013 (scheda)
- Il peso della storia nella costruzione dello spazio politico. Italia, Germania, Francia e Austria nel secondo dopoguerra, a cura di M. Cau e G. Pallaver, Bologna, Il Mulino, 2013 (scheda)
- L’avvio della società liquida? Il passaggio degli anni Settanta come tema per la storiografia tedesca e italiana, a cura di T. Groessbolting, M. Livi, C. Spagnolo, Bologna, Il Mulino, 2013 (scheda)
- Parole e violenza politica. Gli anni Settanta del Novecento italiano, a cura di G. Battelli e A.M. Vinci, Roma, Carocci editore, 2013 (scheda)
- G. BERNARDINI, Nuova Germania, antichi timori. Stati Uniti, Ostpolitik e sicurezza europea, Bologna, Il Mulino, 2013 (scheda)
- A. CENTO BULL e Ph. COOKE, Ending Terrorism in Italy, London & New York, Routledge, 2013 (scheda)
Metodologia e varia
- A. RICCI, Carta e penna. Piccolo glossario di paleografia, Roma, Viella Libreria Editrice, 2014 (scheda)
- ANDERS CHYDENIUS, La ricchezza della nazione, trad. it. di K. Hellbom, introduzione di F. Forte, Macerata, Liberilibri, 2010 (scheda)
- «Mélanges de l’Ecole française de Rome», Moyen Âge, 125-1, 2013 (scheda)
- «Bollettino storico-bibliografico subalpino», Deputazione subalpina di Storia Patria, a. CXII, Primo semestre 2014 (scheda)
- «Studi Storici Luigi Simeoni», Istituto per gli Studi Storici Veronesi, vol. LXIV, 2014 (scheda)
- «Bollettino Storico Piacentino», Rassegna semestrale di storia, lettere e arte fondata da Stefano Fermi, a. CIX, Gennaio-Giugno 2014, Fascicolo I (scheda)
- L. CODIGNOLA, Little Do We Know. History and Historians of the North Atlantic 1492-2010, ed. by M. Binasco, Cagliari-Genova-Milano-Roma-Torino, CNR- Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, 2011 (scheda)
- F. RUFFINI, Diritti di Libertà, Recco, Le Mani Editore, 2012 (scheda)
Top page