Intervista a Eugenio Mazzarella I non addetti ai lavori si rassegnino se non sarà possibile spiegare in termini semplici, come quelli richiesti in un articolo di […]
Le bizzarre inclusioni ed esclusioni del cappellaio matto e il magico jolly pigliatutto di Antonio Banfi Fin dall’epoca della VQR l’Agenzia Nazionale di Valutazione ha stupito […]
I pericoli dei meccanismi di valutazione della ricerca scientifica nelle scienze sociali di Giacomo Becattini Da alcuni anni, ma più intensamente negli ultimi tempi, si è […]
di Giuseppe Chiellino Il vertice europeo di fine giugno ha cancellato gli eurobond dall’agenda. Almeno per ora. Angela Merkel è stata drastica: «Mai finchè sarò viva» […]
Le sottoscritte Consulte disciplinari, presa visione del regolamento del 7 giugno u.s. adottato dal MIUR per le abilitazioni nazionali, di recente registrato presso la Corte dei […]
di Antonio Banfi Il reclutamento universitario è sostanzialmente bloccato dal 2008; l’università non è come qualsiasi altra struttura pubblica. Se si blocca il reclutamento e si […]
di Francesco Sylos Labini Il problema del reclutamento universitario è ormai in piena ebollizione. Questo è sostanzialmente bloccato dal 2008 e pochi giorni fa l’Agenzia Nazionale […]
di Giorgio Israel Se il presidente di Confindustria ha detto di aver smesso di leggere la riforma del lavoro dopo poche pagine perché gli «fumava il […]
L’Unione Matematica Italiana (UMI) prende atto che in data 26 giugno 2012 è entrato in vigore il DPR 76/2012 Regolamento recante criteri e parametri per la […]