Roberto

9 Febbraio 2014

Un requiem per la storiografia italiana?

di Eugenio Di Rienzo e Aurelio Musi L’articolo, pubblicato da Simonetta Fiori su “La Repubblica” del 6 febbraio (Una storia in crisi. Perché ci siamo fermati […]
4 Febbraio 2014

A More Assertive German Foreign Policy

by George Friedman & Marc Lanthemann The Ukrainian crisis is important in itself, but the behavior it has elicited from Germany is perhaps more important. Berlin […]
28 Gennaio 2014

Perspectives on the Ukrainian Protests

By George Friedman A few months ago, Ukrainian President Viktor Yanukovich was expected to sign some agreements that could eventually integrate Ukraine with the European Union […]
16 Gennaio 2014

Anno 2013 – Volume XCVII – Fascicolo III

12 Gennaio 2014

I viceré globali venuti da Madrid

di Giuseppe Galasso Quello spagnolo è stato, come si sa, fra gli imperi più grandi della storia. È stato, anzi, con quello portoghese, ma in maggiore […]
8 Gennaio 2014

Presentazione del volume: Le Potenze dell’Asse e l’Unione Sovietica (1939-1945), di Eugenio Di Rienzo ed Emilio Gin

Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 17 presso la sala Perin del Vaga dell’Istituto Luigi Sturzo via delle Coppelle 35, 00186 Roma avrà luogo la presentazione […]
19 Dicembre 2013

Bollettino bibliografico: Anno 2013 – Volume XCVII – Fascicoli I-III

Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni. Gli autori delle schede sono: Alessandro Barucchelli, […]
17 Dicembre 2013

Ukraine: On the Edge of Empires

by George Friedman The name “Ukraine” literally translates as “on the edge”. It is a country on the edge of other countries, sometimes part of one, […]
6 Dicembre 2013

Call for papers: Pellegrinaggio cristiano in Terrasanta (1291-1517)

Invitiamo gli studiosi a candidare i propri lavori per un numero monografico della “Nuova Rivista Storica” dedicato al pellegrinaggio cristiano europeo in Terrasanta, dalla caduta di […]
28 Novembre 2013

Quell’amicizia finita male tra Mussolini e Roosevelt

di Paolo Mieli Ci fu un tempo in cui i rapporti tra Mussolini e Roosevelt furono idilliaci. «Mio caro presidente», scriveva Benito Mussolini a Franklin Delano […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più