Storia presente
LUCA RICCARDI, La diplomazia italiana e la persecuzione religiosa in Albania negli anni Ottanta. Un primo studio (Pag. 531) (Abstract) (Acquista PDF)
Saggi
ALESSANDRO DI MURO, Stratificazioni sociali e legami di dipendenza nelle campagne del Mezzogiorno longobardo (secoli VIII-XI) (Pag. 547) (Abstract) (Acquista PDF)
FRANCESCO VITALI, Il profilo “mediceo” di Bronzino nelle Vite di Giorgio Vasari: tra sviste e adattamenti (Pag. 577) (Abstract) (Acquista PDF)
CLAUDIA PINGARO, Entre Mediterráneo Y Báltico. El partenariado comercial “Nápoles-Estocolmo” en la segunda mitad del siglo XVIII (Pag. 601) (Abstract) (Acquista PDF)
Questioni storiche (Acquista PDF)
MADDALENA BETTI, Sull’uso del titolo di Senatrix. Strategie di definizione e di rappresentazione di una parentela a Roma nel X secolo (Pag. 627) (Abstract)
GIULIA BIANCHI, Geopolitica del Panslavismo. Sergej Dmitrievič Sazonov e l’intervento dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale (Pag. 661) (Abstract)
GIULIA BASSI, «L’eroico cammino alla testa del popolo». La costruzione discorsiva della leadership nel Partito Comunista Italiano (Pag. 703) (Abstract)
Note e documenti (Acquista PDF)
SIMONLUCA PERFETTO, Documenti per servire alla storia dei maestri razionali della Zecca di Napoli 1309-1562 (Pag. 733) (Abstract)
GIORGIO CELLA, La controversa eredità del Memorandum di Budapest (5 dicembre 1994) (Pag. 753) (Abstract)
Interpretazioni e rassegne (Acquista PDF)
GIUSEPPE CIRILLO, L’Europa tra Asburgo e Borbone. Il ruolo delle élites transnazionali nella sperimentazione delle forme di governo (Pag. 771) (Abstract)
GIAMPIETRO BERTI, FRANCESCO CARLESI, EMILIO GIN, LUCIANO MONZALI, LUCA RICCARDI, MARCELLO RINALDI, Tra Chiesa e Nazione, tra nemici e alleati (non amici). Gioacchino Volpe e il popolo italiano nella Grande Guerra (Pag. 785) (Abstract)
ANDREA MARINO, La parabola del compromesso storico in Campania. Le élites politiche locali dal confronto ideologico alla prassi consociativa (Pag. 813) (Abstract)
Recensioni (Leggi gratuitamente PDF)
Disciplined Dissent: Strategies of Non-Confrontational Protest in Europe from the Twelfth to the Early Sixteenth Century, a cura di F. Titone (E. Faini) (Pag. 843)
G. SASSO, Purgatorio e Antipurgatorio. Un’indagine dantesca (G. Calabrò) (Pag. 849)
Disaster Narratives in Early Modern Naples. Politics, Communication and Culture, edited by D. Cecere, C. De Caprio, L. Gianfrancesco, P. Palmieri (E. Novi Chavarria) (Pag. 856)
R. ROMEO, Richelieu. Alle origini dell’Europa moderna, Introduzione di G. Pescosolido (F. Vitali) (Pag. 861)
Giro d’Italia. Die Reiseberichte des bayerischen Kurprinzen Karl Albrecht (1715/16). Eine historisch-kritische Edition, a cura di A. Zedler e J. Zedler (A. Cont) (Pag. 863)
A. BELLETTI, Gherardo Micheli: un notaio nella Fidenza del ‘700. La vita sociale di una città di provincia attraverso gli atti pubblici di un uomo di legge (M. Rinaldi) (Pag. 866)
F. RUDI, Soglie inquiete. L’Italia e la Serbia all’inizio del Novecento (1904-1912) (E. Di Rienzo) (Pag. 868)
A. CAVATERRA, La Prima guerra mondiale nella Enciclopedia Italiana (L. Scoppola Iacopini) (Pag. 872)
A. DI MICHELE, Tra due divise. La Grande Guerra degli Italiani d’Austria (A. Gottsmann) (Pag. 879)
R. GERWARTH, La rabbia dei vinti. La guerra dopo la guerra 1917-1923 (L. Monzali) (Pag. 884)
G. SPAGNULO, Un giovane liberale del Sud. Michele Cifarelli e la vita politica italiana dal fascismo alla stagione europeista (1938-1954) (F. Imperato) (Pag. 888)
L. DI NUCCI, La democrazia distributiva. Saggio sul sistema politico dell’Italia repubblicana (V. Sommella) (Pag. 890)
Acquista l’intero fascicolo in formato PDF
Nuova Rivista Storica – ISSN 0029-6236
Sommario del Volume CIV – Fascicolo II (Maggio-Agosto 2020)
ISBN 978-88-534-4829-3