Il Comitato editoriale di «Nuova Rivista Storica» è lieto di annunciare l’evento: I cento anni di Nuova Rivista Storica Durante il quale verranno presentate […]
di Paolo Soave Avvalorando la tesi del “secolo breve” e soprattutto confermando i ben noti giudizi di Foch e Lloyd George sull’armistizio lungo venti anni, le […]
La nuova collana “Minima Storiografica” presenta il suo primo volume: Pietro QUARONI, La politica estera italiana dal 1914 al 1945, a cura di Luciano Monzali, Roma, […]
di Francesco Caccamo Pochi temi sono così attuali e stimolanti come quelli affrontati da Stefano Bianchini nel suo Liquid Nationalism and State Partitions in Europe, edito […]
di Federico Imperato Pietro Quaroni è stato una delle figure più importanti della diplomazia italiana del Novecento e insieme un saggista di grande penetrazione. Il suo […]
Lo storico: “Lo studio della storia marcia insieme alla passione civile ma oggi stanno tornando forze oscure e minacciose” di Antonio Gnoli Tra gli storici che […]
di Gianpaolo Ferraioli Affrontare la questione della Dalmazia nelle relazioni italo-jugoslave, e in genere la questione adriatica, è obbligo morale e civile nella ricorrenza del «Giorno […]
Recensione a: Luca Riccardi, La «grandezza» di una Media Potenza. Personaggi e problemi della politica estera italiana del Novecento, Società Editrice Dante Alighieri, pagg.452, € 29,50 […]
di Marco Valle Fiume, Dalmazia. Foibe ed esodo. Memorie e amnesie. Il 10 febbraio l’Italia ricorda la tragedia dell’Adriatico “amarissimo”. Una data tonda e fissa ma […]