di Gianluca Pastori L’Afghanistan è una realtà storica e politica complessa, che le rappresentazioni degli ultimi quindici anni hanno spesso appiattito su un numero ristretto di […]
di Marco Valle Rudyard Kipling dedicò le sue poesie più belle – The Barrak Room Ballads – agli umili soldati della regina Vittoria, ai poveri Tommies […]
di Aurelio Musi e Eugenio di Rienzo Le anticipazioni offerte dagli organi di stampa del libro di Henry Kissinger, World Order, di prossima pubblicazione, consentono non […]
The concept that has underpinned the Modern geopolitical Era is in crisis The concept of order that has underpinned the modern era is in crisis, writes […]
The success of IS and other militant and rebel groups can be explained by an Arab historian By Akhilesh Pillalamarri The recent spectacular success of the […]
di Daniele Scalea L’Afghanistan è un paese che, dal settembre 2011, ha guadagnato una diffusa (ma purtroppo non positiva) notorietà in tutto il mondo. Oggi il […]
Il condottiero macedone, divenuto una leggenda ancora in vita, sognava una civiltà eurasiatico-mediterranea, fatta di molte lingue e culture. Un sentiero di libri che traghettano il […]
Segnaliamo la mozione del 26 giugno 2014 approvata dalla Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche dell’Accademia dei Lincei. di Fulvio Tessitore, Alberto Quadrio Curzio 1. […]
di Fulvio Tessitore, socio nazionale dell’Accademia dei Lincei. L’Accademia Nazionale dei Lincei, ormai da non pochi anni, ha deciso di dedicare particolare attenzione al mondo della […]