Gallery

5 Febbraio 2019

L’esodo giuliano-dalmata e quegli Italiani in fuga che nacquero due volte

Un’inchiesta sulle vittime della violenza titina e su chi fu costretto ad abbandonare la Patria di Eugenio Di Rienzo L’appartenenza a una comunità nazionale sostenne il […]
1 Febbraio 2019

Giuseppe Galasso storico e maestro

di Adriano Romano Il 12 febbraio 2018 si è spento serenamente Giuseppe Galasso, l’ultimo dei grandi storici italiani del secondo dopoguerra. Nella ricorrenza della sua scomparsa, […]
31 Gennaio 2019

Bollettino bibliografico: Anno 2018 – Volume CII – Fascicoli I-III

Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni. Gli autori delle schede sono: Marco Albertoni, […]
30 Gennaio 2019

Il vero volto di Galeazzo Ciano

Una ricostruzione biografica del “genero di regime” basata su documenti inediti di Luigi Morrone La casa editrice Salerno, piccola, ma ricca di titoli prestigiosi, pubblica un […]
28 Gennaio 2019

Quante storie d’Italia. La narrazione dell’identità nazionale dal primo dopoguerra alla Repubblica

di Egidio Ivetic Le grandi storie nazionali, in più volumi, frutto di lavoro collettivo, sono imprese culturali che esprimono meglio il proprio tempo. Sono e saranno […]
25 Gennaio 2019

Il velo del “politically correct” sulla Storia. Cristoforo Colombo e la Notre Dame University

di Paolo Bernardini Gli Stati Uniti, preda degli ultimi conati del “politicamente corretto”, anche come reazione verso politiche, spesso scellerate, di un Presidente che certamente politicamente […]
22 Gennaio 2019

La “Terza via italiana” tra Corporativismo, New Deal e Prima Repubblica

di Eugenio Di Rienzo Le cesure nette tra epoche storiche sono spesso semplificazioni che nascondono fiumi carsici e continuità più evidenti di quello che possano sembrare. […]
21 Gennaio 2019

Quanti best seller su Hitler e Mussolini

Dal romanzo-fiume di Antonio Scurati dedicato al Duce al ritorno della monumentale biografia del Führer firmato da Ian Kershaw sono sempre più numerosi i libri dedicati […]
17 Gennaio 2019

Galeazzo Ciano: un vero principe modaiolo, sciupafemmine e anarchico

Molto curato nell’aspetto, con le sue camicie bianchissime e immacolate, il “genero di regime” è protagonista di un libro che racconta la sua vita privata di […]
15 Gennaio 2019

Il benemerito re di Napoli

di Paolo Mieli Nel giro di vent’anni, a metà del Quattrocento, Napoli è diventata una delle principali città europee del Rinascimento. Cosa lo rese possibile? È […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più