Le schede del presente Bollettino sono state curate dai membri dalla Redazione con il contributo di alcuni collaboratori esterni. Gli autori delle schede sono: Umberto Accomanno, Giuseppe Bedeschi, Roberto Bellosta, Annalisa Ceron, Laura De Angelis Cappabianca, Eugenio Di Rienzo, Alessandro Guerra, Patrizia Mainoni, Liliana Martinelli, Paolo Milani, Roberto Perelli Cippo, Agnese Pro, Matteo Sacchi, Paolo Simoncelli, Gigliola Soldi Rondinini, Lucio Valent, Paola Venturelli, Francesco Veronese. Le schede non siglate sono da intendere come lavoro collettivo di redazione.
Storia antica e medioevale
- F. CARDINI, Cristiani perseguitati e persecutori, Roma, Salerno Editrice, 2011 (scheda)
- G. MAGLIO, La formazione della civiltà medievale dal VI al XII secolo, S. Pietro in Cariano (VR), Gabrielli Editori, 2009 (scheda)
- R. CANOSA, Etnogenesi normanne e identità variabili. Il retroterra culturale dei Normanni d’Italia fra Scandinavia e Normandia, Torino, Silvio Zamorani editore, 2009 (scheda)
- C. BERTAZZO, I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII secolo, Pisa, Edizioni Plus, 2009 (scheda)
- L’enquête au Moyen Age, études réunies par Cl. Gauvard, Rome, Ecole Française, 2008 (scheda)
- Montaperti. Per il 750 anni dalla battaglia. Aspetti della guerra e della pace nel Medioevo, a cura di M. Ascheri, Firenze, Aska edizioni, 2010 (scheda)
- S. CANTELMI, Bologna fra Trecento e Quattrocento. La testimonianza di Pietro Mattiolo, Bologna, CLUEB, 2011 (scheda)
- O. MATTÉONI, Institutions et pouvoirs en France (XIVe-XVe siècles), Paris, Éditions A. et J. Picard, 2010 (scheda)
- Communes and Despots in Medieval and Renaissance Italy, ed. by J. E. Law and B. Paton, Farnham, Surrey (England) – Burlington (USA) , Ashgate, 2010 (scheda)
- P. PIANA TONIOLO, Atti rogati da Pietro di Bongiovanni notaio pubblico e cancelliere del Comune di Acqui, Acqui Terme, Impressioni grafiche, 2011 (scheda)
- Il libro di ricordi di Bartolomeo Morone, giureconsulto milanese (1412-1455), edizione e commento a cura di M. N. Covini, Milano, Unicopli, 2010 (scheda)
- Enea Silvio PICCOLOMINI, Germania, a cura di M. G. Fadiga, Firenze, SISMEL, Edizioni del Galluzzo, 2009 (scheda)
- Fonti per la storia del territorio varesino. 1. Tardo medioevo ed età moderna (secoli XIV – XVIII), a cura di G. P. G. Scharf, Varese, Insubria University Press, 2010 (scheda)
Storia moderna
- La vita e i miracoli di san Carlo Borromeo. Tra arte e devozione: il racconto per immagini di Cesare Bonino, a cura di D. Zardin, Milano, Jaca Book, 2010 (scheda)
- R. SANI, Unum ovile et unus pastor. La compagnia di Gesù e l’esperienza missionaria di padre Matteo Ricci in Cina tra reformatio ecclesiae e inculturazione del Vangelo, Roma, Armando Editore, 2010 (scheda)
- F. ALFIERI, Nella camera degli sposi. Tomás Sánchez, il matrimonio, la sessualità (secoli XVI-XVII) (scheda)
- R. DEL PRETE, La chiesa della Ss.ma Annunziata di Benevento tra funzioni civili e religiose. Luogo maestoso di culto, di potere, ma anche di donne, Benevento, Vereya, MMX (scheda)
- R. DEL PRETE, Piccole tessitrici operose. Gli orfanotrofi femminili a Benevento nei secoli XVII-XIX , Milano, FrancoAngeli, 2010 (scheda)
- Serafino Maria CERVA, Prolegomena in Sacram Metropolim Ragusinam. Editio princeps, a cura di R. Seferovic, Zagreb-Dubrovnik, 2008 (scheda)
- G. BARBINI, Il lusso. La civilizzazione in un dibattito del XVIII secolo, Padova, Cleup, 2009 (scheda)
- Les écrivains italiens des Lumières et la Révolution française, a cura di C. Del Vento, X. Tabet, «Laboratoire Italien», Paris, ENS Éditions, 9/2009 (scheda)
- M. TRAVERSIER, Gouverner l’opéra. Une histoire politique de la musique à Naples, 1767-1815, Rome, École Française, 2009 (scheda)
- M. VOVELLE, Les Sans-culottes marseillais: le mouvement sectionnaire du jacobinisme au fédéralisme. 1791-1793 , Aix-en-Provence, Publications de l’Université de Provence, 2009 (scheda)
- L. GAGLIARDI, Milano in Rivoluzione. Patrioti e popolo di fronte all’invasione francese (1796-1799) (scheda)
- Mon cher Lucien. Lettere familiari a Luciano Bonaparte, a cura di L. Cirrincione d’Amelio e M.P. Ludovisi Bruzzese, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2010 (scheda)
- L. BESOZZI, Angera nell’Ottocento. Dalla Rivoluzione francese al 1900, Vol. I. La Storia vista da Angera. La Popolazione e le famiglie. Le Amministrazioni comunali, Germignaga, Partegora Ass. culturale, Città di Angera, Magazzeno Storico Verbanese, 2010 (scheda)
- D. FISICHELLA, Il miracolo del Risorgimento. La formazione dell’Italia unita, Roma, Carocci, 2010 (scheda)
- D. GNOLA, Diario di bordo del capitano Giuseppe Garibaldi, Milano, Mursia, 2010 (scheda)
- Camillo BENSO di Cavour, Scritti e Discorsi politici, cura di P. Barrotta, M. Bertoncini e A. G. Ricci, Ravenna, Libro Aperto, 2010 (scheda)
- Camillo BENSO di Cavour, Discorsi per Roma capitale, Roma, Donzelli, 2010 (scheda)
- Camillo BENSO di Cavour, Discorsi su Stato e Chiesa, a cura di G. Cotroneo e P. F. Quaglieni, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2010 (scheda)
- Carlo CATTANEO, Stati Uniti d’Italia, Roma, Donzelli Editore, 2010 (scheda)
- L. TASCA, Le vite e la storia. Autobiografie nell’Italia dell’Ottocento (scheda)
Storia contemporanea
- M. PERLINI, La patria dalmata, Venezia, Scuola dalmata dei SS. Giorgio e Trifone, 2010 (scheda)
- Il nemico francese, numero monografico di «Storia in rete», numero 66, aprile 2011 (scheda)
- M. SORGI, Edda Ciano e il comunista, Milano, Rizzoli, 2009 (scheda)
- C. DE RISIO, Generali, Servizi segreti e fascismo. La guerra nella guerra 1940 – 1943 , Gorizia, Editrice Goriziana, 2011 (scheda)
- I liberali italiani dall’antifascismo alla Repubblica. II, a cura di B. Berti, E. Capozzi, P. Craveri, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010 (scheda)
- A. KOJÈVE, Sulla tirannide, Milano, Adelphi, 2010 (scheda)
- Carteggio Pannunzio-Salvemini (1949-1957), cura di M. Teodori, Roma, Camera dei Deputati, 2010 (scheda)
- F. TRALDI, Verso Bad Godesberg. La socialdemocrazia e le scienze sociali di fronte alla nuova società tedesca (1945-1963) (scheda)
- P. DEERY, M. DEL PERO, Spiare e tradire. Dietro le quinte della Guerra fredda, Milano, Feltrinelli, 2011 (scheda)
- Conoscere il nemico. Apparati di intelligence e modelli culturali nella storia contemporanea, a cura di P. Ferrari e A. Massignani , Milano, Franco Angeli, 2010 (scheda)
- B. PELLEGRINO, L’eresia riformista. La cultura socialista ai tempi di Craxi, Milano, Guerini e Associati, 2010 (scheda)
- A. REICHLIN, Il midollo del leone. Riflessioni sulla crisi della politica, Roma-Bari, Laterza, 2010 (scheda)
Metodologia e varia
- R. DELMORO, Un gioiello in oro a smalto en ronde-bosse in un documento milanese del primo Quattrocento, in «Arte Lombarda», 158-159 (2010), pp. 17-21 (scheda)
- C. A. PISONI, I. SPADONI, M. ZACCHERA, Nelle reti del tempo. Storie parole immagini di pescatori alle Isole Borromee e sul Lago Maggiore, Germignaga, La Compagnia de’ Bindoni per il Magazzeno Storico Verbanese, 2010 (scheda)
- Bibliografia di Giovanni Zalin. Scritti di storia economica e sociale (1967-2010), Verona, Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Scienze Economiche, 2010 (scheda)
- C. M. CIPOLLA, Piccole cronache, Bologna, il Mulino, 2010 (scheda)
- M. ASCHERI, Storia del diritto, delle istituzioni e del territorio (Europa/Italia, Toscana/Siena, Liguria). Un inventario delle pubblicazioni (1967-2010), Documenti di storia / 87, Dipartimento di Teoria e Storia dell’Università di Roma 3 (scheda)
- Europa e Italia. Studi in onore di Giorgio Chittolini. Europe and Italy. Studies in Honour of Giorgio Chittolini, Firenze, Reti Medievali – Firenze University Press, 2011 (scheda)
- «Come l’orco della fiaba. Studi per Franco Cardini, a cura di M. Montesano, Firenze, Sismel – Edizioni del Galluzzo, 2010 (scheda)
- Archivio Storico Lombardo. Giornale della Società Storica Lombarda, a. CXXXVI, Serie dodicesima, vol. XV, 2010 (scheda)
- Verbanus 31. Rassegna per la cultura l’arte la storia del Lago, Verbania – Intra, Alberti editore per la Società dei Verbanisti, 2010 (scheda)
- Storia e Storie della sponda magra. Gruppo di ricerca storica di Laveno Mombello e Edizioni Marwan, fasc. 1, 2010 (scheda)
Congressi
- VII Convegno Internazionale AISSCA. «Agiografia e culture popolari – Hagiography and Popular Cultures», Verona, 28-30 ottobre 2010 (scheda)
Top page