Storia presente
ETTORE CINNELLA, L’invenzione del comunismo nell’antica Grecia: Le donne all’assemblea di Aristofane (Pag. 669) (Abstract) (Acquista PDF)
Saggi
BARBARA VISENTIN, Monaci, potere, società e popolo a Capua (secc. X-XII) (pag. 721) (Abstract) (Acquista PDF)
BRUNO FIGLIUOLO, Lo spazio economico dei mercanti messinesi nel XV secolo (1415-1474) (pag. 757) (Abstract) (Acquista PDF)
ALFONSO TORTORA, On the Modern History of the Waldensians of Piedmont. Inner Conflicts, Outer Conflicts (pag. 801) (Abstract) (Acquista PDF)
RUDOLF DINU, La dimension balkanique de la politique étrangère et de sécurité de la Roumanie au début du XXe siècle. Observations en marge de la proposition serbe d’alliance de décembre 1900 (pag. 823) (Abstract) (Acquista PDF)
Questioni storiche (Acquista PDF)
ALBERTO QUADRIO CURZIO – CLAUDIA ROTONDI, Incivilimento per lo sviluppo: l’Istituto Lombardo e Carlo Cattaneo (pag. 871) (Abstract)
FRANCESCO FORTE, Enrico Dell’Acqua, il “principe mercante” (pag. 891) (Abstract)
Storici e storici (Acquista PDF)
AURELIO MUSI, L’Italia moderna nella storiografia francese, inglese e americana (pag. 909) (Abstract)
Note e documenti (Acquista PDF)
ALESSANDRO DI MURO, Silva densissima. La percezione del bosco nel Mezzogiorno medievale (secc. VI-XIII) (pag. 953) (Abstract)
MARIA GRAZIA NICO OTTAVIANI, The Power of Words in the Letters of Some Women of Power (Late Middle Ages and Early Modern Era) (pag. 991) (Abstract)
FABIANA IDINI, Le relazioni diplomatiche tra Italia e Australia nel secondo dopoguerra (pag. 1009) (Abstract)
Interpretazioni e rassegne (Acquista PDF)
DANIELE SANTARELLI, Dinamiche interne della Congregazione del Sant’Uffizio dal 1542 al 1572 (pag. 1037)
MARIO FRANCESCO LEONARDI, L’Italia di Bonaparte 1796-1821 (pag. 1049)
GREGORIO BAGGIANI, Le cause contingenti e di lungo periodo dell’invasione sovietica dell’Afghanistan (1979-1989) secondo la letteratura scientifica statunitense degli anni Ottanta e Novanta (pag. 1057)
Recensioni (Leggi PDF)
P. PRETO, Venezia e i Turchi (G. Cossuto) (pag. 1095)
F. BUONARROTI, Cospirazione per l’eguaglianza detta di Babeuf, prefazione di M. Vovelle (B. Donati) (pag. 1098)
Sguardi mediterranei tra Italia e Levante (XV-XIX secolo), a cura di M. Mafrici e C. Vassallo (M.S. Rollandi) (pag. 1100)
F. L. CAVALLO, Terre, acque, macchine. Geografie della bonifica in Italia tra Ottocento e Novecento (S. Ciriacono) (pag. 1104)
F. CACCAMO, Odissea arbëreshe. Terenzio Tocci tra Italia e Albania (A. D’Alessandri) (pag. 1107)
S. PISU, Stalin a Venezia. L’Urss alla Mostra del cinema fra diplomazia culturale e scontro ideologico, 1932-1953 (E. Di Rienzo) (pag. 1111)
Acquista l’intero fascicolo in formato PDF
Nuova Rivista Storica – ISSN 0029-6236
Sommario del Volume XCVII – Fascicolo III (Settembre – Dicembre 2013)
ISBN 9788853448095