Galleria

4 Maggio 2023

Giuseppe Giarrizzo e “La storiografia della nuova Italia”

di Aurelio Musi Non è facile ragionare e scrivere di Giuseppe Giarrizzo: soprattutto dell’ultima opera postuma dal titolo La storiografia della nuova Italia, curata dalla sua […]
2 Maggio 2023

Un re incompreso. Ferdinando IV di Borbone e il Grande Gioco del Mediterraneo

di Egidio Ivetic Non è certo un personaggio storico di facile lettura Ferdinando IV di Borbone, re di Napoli e di Sicilia dal 1759 al 1816 […]
27 Aprile 2023

La montagna in mezzo al Mar Mediterraneo, in un libro di Giuseppe Restifo

Recensione al libro: Capizzi fra Tre e Seicento. In un mondo mediterraneo di tensioni [edizioni Pungitopo, 2022] di Armando Pepe Feudalesimo Nella storiografia della Sicilia medievale […]
16 Aprile 2023

Antifascisti italiani al servizio di Churchill. Il nuovo saggio di Eugenio Di Rienzo

di Aurelio Musi Nel suo ultimo volume, Sotto altra bandiera. Antifascisti italiani al servizio di Churchill (Neri Pozza Editore), Eugenio Di Rienzo narra la storia di […]
14 Aprile 2023

Apologia della storia libera e sovrana

Per gentile concessione delle Edizioni La Vela, pubblichiamo la prefazione di Angelo Maria Petroni al saggio di Maurizio Hanke, Blackout della storia. Verso una definizione delle […]
14 Aprile 2023

Le cento vite di Cagliostro

di Aurelio Musi Fu arrestato a Roma dal S. Uffizio nel 1789, l’anno della Grande Rivoluzione. Fu accusato di aver creato una pericolosa setta massonica, di […]
9 Aprile 2023

Il male oscuro del secolo di ferro

di Eugenio Di Rienzo Il Barocco è alle radici della modernità. Le storie di malinconici e malinconiche, che racconta Aurelio Musi, in Malinconia barocca, edito da Neri Pozza, ne […]
5 Aprile 2023

Intellettuali e politica: il corto circuito

di Aurelio Musi Un corto circuito fra intellettuali e politica domina la scena storica italiana negli ultimi trent’anni. La politica disprezza fondamentalmente l’intellettuale, salvo, in alcuni […]
26 Marzo 2023

Il Mediterraneo sapeva (e sa) essere anche amaro

di Armando Pepe Sta rifiorendo una nuova stagione di studi storiografici interamente dedicati alla pirateria e, in particolare, al mondo dei corsari che solcavano e funestavano […]
24 Marzo 2023

La verità scomoda su re Ferdinando IV

Per Croce il sovrano donnaiolo fu manipolato dalla moglie (amante di Acton), come denunciò anche Tanucci. Ma Gin attribuisce al Borbone ogni responsabilità nella repressione violenta […]
gdpr-image
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito Web accetti la nostra Privacy Policy.
Leggi di più