EDOARDO BRESSAN, Ricordo di Giorgio Rumi (pag. III)
Saggi
LUCIO RICCETTI, La facciata del Duomo di Orvieto. Cronologia, cantieri, committenza (1290-1310) (pag. 1)
SIMONE MARTINELLI, Il finanziamento delle spese militari dei presìdi spagnoli di Toscana sotto il regno di Filippo II (pag. 65)
STEFANIA ECCHIA, Fisco e terra nell’Impero ottomano in età moderna (pag. 107)
FRANS CIAPPARA, Intercessory Funerary Rites in Malta 1750-1797 (pag. 145)
Questioni storiche
PIERRE RACINE, Un personnage étrange du monde musulman occidental: Averroès (1126-1198) (pag. 173)
LUCA MARIA POSSATI, Paul Ricoeur nel «tournant critique». «Crisi» e «sbriciolamento» delle Annales in Tempo e racconto (pag. 187)
FRANCESCO DANDOLO, Le associazioni industriali al servizio degli imprenditori: le vicende dell’Unione regionale industriale (pag. 221)
Note e documenti
GIUSEPPE CASTELNUOVO, La geografia amministrativa del contado milanese nel secolo XIII (pag. 233)
GIGLIOLA SOLDI RONDININI, Ruffino da Frisseto e Francesco da Parma arcivescovi di Milano (1295-1296/1296-1308) (pag. 259)
CLAUDIO TALLONE, Amicizie episcopali: il cardinale Andrea Carlo Ferrari e i vescovi di Casale Monferrato (pag. 279)
Congressi
FABIO CAPRI, Gregorio Magno e le origini dell’Europa (Firenze, 13-17 maggio 2006) (pag. 299)
ANTONIO D’ALESSANDRI, Dalla Giovine Europa alla Grande Europa (Roma, 17-19 maggio 2006) (pag. 307)
Recensioni
Sociedad y memoria en la Edad Media, Estudios en homenaje de Nilda Guglielmi (G. Soldi Rondinini) (pag. 311)
L. MEZZADRI e P. VISMARA, La chiesa tra rinascimento e illuminismo (J. L. Quantin) (pag. 321)
G. IURLANO, Sion in America: idee, progetti, movimenti per uno Stato ebraico (1654-1917) (D. Fabrizio) (pag. 326)
D. CONTI, Diario di Guerra, 1917-1918… fiori gentili in un inserto di spine (G. Soldi Rondinini) (pag. 327)
Turchia e Mediterraneo allargato. Democrazia e democrazie (M. A. Di Casola) (pag. 333)
Libri ricevuti (pag. 337)